Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 10-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arte

«The Spaceman», ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale

La mostra inaugura con un evento il 13 settembre. Due settimane con opere di oltre 20 fra creativi, scultori e pittori.

Il Centro convegni Sant’Agostino è pronto ad ospitare la nuova edizione di Cortona in Arte, esposizione di opere provenienti da tutto il mondo. Dal 13 al 28 settembre nell’auditorium saranno esposte le creazioni di numerosi pittori e scultori. Fra le più suggestive ci sono alcune installazioni di Filippo Tincolini, fra cui «Spaceman» che dà il titolo alla quinta edizione della rassegna.

La presentazione, in programma sabato 13 settembre alle ore 17, sarà curata da Alessia Canestrelli con la presenza della direttrice artistica Marilena Visconti, fra gli interventi, oltre a quelli dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, è previsto anche quello di Carlo Palazzoni, ingegnere aerospaziale. Il programma inaugurale prevede l’esecuzione di alcuni celebri brani, fra cui «Non ti scordar di me» (E. De Curtis), «O mio babbino caro» (G. Puccini) e «Musica proibita» (S. Gastaldon). L’esecuzione sarà curata da Noemi Umani (soprano) e Niccolò Neri (chirarra).

Fra le novità di questa edizione c’è la collaborazione con il Maec che ha concesso la possibilità di esporre la litografia «Natura morta con fruttiera» di Gino Severini. Sarà questa l’opera «ospite speciale» della rassegna, accompagnata dalle sculture di Filippo Tincolini, Diego Rudellin, Paolo Manzari, Laura Pellizzari e Laura Pennesi; dalle installazioni di Angelo Dottori, Sergio Cavallerin,  Terenzio Eusebi, Daniela Ghione e Sergio Villa; dalle fotografie di Laura Veschi e Juan De La Colina; dalle pitture di Marilena Visini, Giovanni Cristini, Riccardo Veschini, Cynthia Muriel, Paolo Rigoni, Walter Formia, Giovanna Saija, Francesca Bendistinto, Stefania Galletti e Gaetano Maffeo.

Cortona in Arte è patrocinata dal Comune di Cortona, sostenuta da Banca Popolare di Cortona, fino al 28 settembre, grazie all’organizzazione di Cortona Sviluppo, la mostra è visibile ogni giorno a ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30 nell’auditorium di via Guelfa 40.