Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 01-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cronaca

Aggressioni in sanità: strumenti pratici per affrontare situazioni di rischio

“Tolleranza zero contro le aggressioni al personale sanitario”, ribadisce il Presidente Giovanni Grasso. Dopo la forte presa di posizione dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Arezzo sulle aggressioni al personale sanitario e la proposta di dotare gli operatori di una body-cam, al Presidente OPI Giovanni Grasso sono arrivate numerose manifestazioni di apprezzamento e anche proposte concrete di collaborazione. Tra queste, quella di istituire un corso gratuito di autodifesa rivolto a infermieri, medici, OSS e volontari. L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione con la palestra Hombu Dojo di Arezzo e con il S.I.A. – Sistema Italiano Autodifesa Professional, presieduto dal maestro Antonio Corrias, e punta a fornire agli operatori strumenti pratici per affrontare situazioni di rischio e per gestire le emergenze legate alla violenza. “Abbiamo scelto la linea della tolleranza zero – spiega Grasso. Non è più accettabile che chi lavora ogni giorno per la salute dei cittadini debba subire violenze verbali e fisiche. Lo Stato deve garantire la sicurezza, ma nel frattempo noi non restiamo a guardare: offriamo un percorso gratuito di autodifesa per restituire dignità e forza ai nostri professionisti. È un messaggio chiaro: chi aggredisce un operatore sanitario aggredisce l’intera comunità”. Il corso prenderà il via nelle prossime settimane e le iscrizioni, a numero limitato, saranno aperte a breve e comunicate dall’Ordine.