Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 01-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Primo Piano

Incidenti a raffica sulle strade aretine: sicurezza stradale priorità assoluta

AREZZO – Una domenica segnata da incidenti e soccorsi quella appena trascorsa sulle strade aretine, che ha visto impegnati senza sosta il 118 della Asl Tse, i Vigili del Fuoco, la Polizia Municipale e la Polizia Stradale in una lunga serie di interventi.

Il primo e più grave episodio si è verificato nel pomeriggio, alle 16.28, sulla SR69 all’altezza del ponte di Pratantico, dove si sono scontrati un’auto e una moto. Sul posto, oltre a vigili del fuoco e polizia municipale, sono arrivate l’automedica, l’autoinfermierizzata, le ambulanze della Misericordia e della Croce Bianca di Arezzo, oltre all’elisoccorso Pegaso 1. Il motociclista, Fabio Mazzi, 42 anni, residente a Subbiano, è stato trasferito in codice 3 all’ospedale Le Scotte di Siena. Nel primo pomeriggio di oggi, da Siena la triste notizia: Fabio Mazzi non ce l’ha fatta, troppo gravi le ferite riportate nell’incidente.

Poco dopo, intorno alle 19.00, un altro scontro tra auto e moto è avvenuto in via Benvenuti ad Arezzo. Il giovane centauro, 21 anni, è stato soccorso dai sanitari e trasportato in codice 2 all’ospedale San Donato di Arezzo.

La serata è stata segnata da un ulteriore grave incidente a Policiano, lungo la SR71, dove, intorno alle 21.00, un pedone è stato investito da un’auto davanti a un bar. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con automedica e ambulanza, insieme a Municipale e Polstrada. L’uomo, 57 anni, dopo un primo ricovero al San Donato, è stato trasferito con l’elisoccorso Pegaso 2 in codice 2 all’ospedale Le Scotte di Siena.

Infine, alle 23.30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Indicatore per un incidente che ha coinvolto un autofurgone. Il mezzo, uscito di strada, ha abbattuto il muretto di recinzione di un’abitazione privata, invadendo il giardino e terminando la corsa contro l’esterno di un garage. Danneggiati anche un gazebo e arredi da esterno. Gli occupanti del furgone, usciti autonomamente, sono stati affidati al personale del 118, mentre i pompieri hanno provveduto alla messa in sicurezza del mezzo, da cui fuoriuscivano liquidi e fumo dal vano motore.

Una giornata di superlavoro per i soccorritori e le forze dell’ordine, che richiama ancora una volta l’attenzione sull’importanza della sicurezza stradale e della prudenza alla guida.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli