Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 30-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tempo in netto peggioramento in Toscana, codice giallo ad Arezzo

Perturbazione in arrivo anche in Toscana, tra il tardo pomeriggio-sera di oggi, giovedì, e la mattinata di domani con tempo in netto peggioramento. La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti valido dalle 18 di oggi fino alle 7 di domani, venerdì 29, per le zone centro-settentrionali e costa fino al golfo di Follonica. Per le stesse zone, dalle 14 alle 18 di oggi, è stato emesso un codice giallo sempre per rischio idrogeologico-idraulico del reticolo minore e temporali forti e sempre per lo stesso motivo, altro codice giallo valido dalle 18 di oggi fino alle 20 di domani per le restanti zone della regione.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo.

Allerta Meteo Codice Giallo ad Arezzo

Rischio di forti temporali, rischio idrogeologico e idraulico 

(reticolo minore) dalle ore 18:00 di giovedì 28 agosto 

fino alle ore 20:00 di venerdì 29 agosto

Il Comune di Arezzo informa che il Centro Funzionale Regionale ha emesso un avviso di criticità con codice giallo per rischio di forti temporali e per rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore, valido dalle ore 18:00 di oggi 28 agosto fino alle ore 20:00 di venerdì 29 agosto.

Secondo il bollettino diramato, è previsto un progressivo peggioramento delle condizioni meteo nel corso del pomeriggio odierno, con i primi fenomeni in arrivo sulle aree costiere della Toscana e successivo interessamento anche delle zone interne, tra cui l’aretino.

Per la giornata di giovedì sono attesi cumulati medi di 20-30 mm, con massimi orari fino a 40-60 mm, localmente superiori mentre per la giornata di venerdì si prevedono nuove condizioni di instabilità a partire dalla tarda mattinata e nel pomeriggio, con possibili picchi fino a 40-50 mm in un’ora.

Il Comune di Arezzo invita i cittadini a prestare la massima attenzione e ad adottare le seguenti misure di autoprotezione: evitare la sosta in aree a rischio come sottopassi, ponti e argini di fiumi e torrenti; non percorrere strade allagate né attraversare guadi in caso di forti piogge; prestare la massima cautela negli spostamenti in auto; se possibile, fermarsi in un luogo sicuro durante i temporali più intensi; limitare l’uso dei veicoli allo stretto necessario, specialmente nelle ore più critiche; mettere in sicurezza beni e veicoli in zone potenzialmente soggette ad allagamenti; fare attenzione a possibili cadute di rami e alberi a causa delle raffiche di vento; evitare parchi e aree alberate durante i fenomeni più intensi.

Per ogni emergenza contattare il numero unico 112.

Articoli correlati