Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 25-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sette secoli di Misericordia

Il 25 Agosto 1315 il Vescovo di Arezzo Guido Tarlati promulgò lo Statuto della “Compagnia della Santissima Trinità”.

Il 25 Agosto 1315 il Vescovo di Arezzo Guido Tarlati promulgò lo Statuto della “Compagnia della Santissima Trinità”. Sono passati 710 anni e la data della fondazione della “Compagnia” sarà celebrata Lunedì 25 Agosto nella Chiesa della Trinità con una celebrazione storico-culturale-religiosa tenuta dal Governatore prof. Pier Luigi Rossi insieme al Correttore spirituale padre Francesco Bartolucci.

Alle ore 17.30 il Governatore terrà una introduzione storica dei sette secoli di vita della ArciConfraternita della Misericordia in Arezzo. Padre Francesco Bartolucci ricorderà il valore spirituale e storico del Crocifisso presente ancora oggi nella Chiesa e testimone del giorno di fondazione della “Compagnia”. Alle ore 18.00 sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di tutte le Consorelle e i Confratelli che hanno donato la loro vita per le opere di Misericordia a favore della Comunità Aretina, nei secoli fino ad oggi.

Ogni concittadino è invitato a questo momento che vuol essere anche un’occasione di ritrovo e di apertura verso chiunque desideri conoscere la storia di questa antichissima istituzione cuore dell’aretinità nel campo della solidarietà sociale, che oggi esprime un volto tutto nuovo in omaggio alla necessaria contemporaneità e al contempo intriso di tradizioni secolari, da sempre rivolte al bene comune attraverso la dedizione di ogni propria attività alle 7 Opere di Misericordia corporali e alle 7 Opere spirituali.

Arezzo è la Misericordia. La Misericordia è Arezzo. Un legame storico, religioso, che si conferma per la nostra città con la celebrazione di 710 anni di presenza attiva in Arezzo.

Articoli correlati