Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 08-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sport

Arezzo, debutto con vittoria. Tavernelli stende il Forlì a inizio ripresa

L’Arezzo inizia il campionato con il piede giusto: al “Città di Arezzo” gli amaranto superano 1-0 il Forlì grazie al gol di Camillo Tavernelli a inizio ripresa. Gara intensa e combattuta, con diverse occasioni da entrambe le parti e un finale sofferto, ma i tre punti restano in casa. Per il quinto anno consecutivo l’esordio stagionale degli amaranto porta una vittoria di misura.

Primo tempo

Bucchi conferma dieci undicesimi della squadra vittoriosa in Coppa Italia contro il Bra: in porta ancora Venturi, mentre in regia c’è spazio per Iaccarino al posto dello squalificato Guccione. Il Forlì di Miramari riparte invece dallo stesso undici che ha sbancato Verona contro la Virtus.

Avvio di studio, con qualche intervento deciso che porta già al 7’ al primo giallo, per Renzi. La gara si accende al 15’: punizione di Iaccarino e colpo di testa di Gilli che costringe Martelli alla deviazione in angolo. Poco dopo lo stesso Iaccarino si inserisce in area e conclude in scivolata, trovando la respinta della difesa.

Al 29’ è Pattarello a sfiorare il vantaggio di testa su cross di Tavernelli, ma la sfera si alza di poco sopra la traversa. La risposta del Forlì arriva al 33’, quando Petrelli controlla in area e calcia di sinistro sfiorando il palo. Episodio da moviola al 35’: gli ospiti richiamano il direttore di gara al “Football video support” per un fallo di Chiosa su Macrì, ma per l’arbitro è tutto ok.

L’Arezzo chiude meglio la prima frazione di gioco: diagonale potente di Tavernelli al 38’, ancora Martelli a dire di no. Nel finale ci prova Menarini dalla distanza, ma senza precisione. Si va al riposo sullo 0-0: Arezzo più pericoloso, ma Forlì sempre pronto a pungere.

Secondo tempo

Ripresa che si apre con il lampo decisivo. Al 50’ Ravasio lotta su un pallone sulla sinistra, la sfera vagante arriva a Tavernelli che si accentra e dal limite lascia partire un destro rasoterra preciso: 1-0 e stadio in festa.

Il Forlì reagisce subito con Petrelli, che al 55’ sfiora il pari con un tocco ravvicinato uscito di un soffio. L’Arezzo risponde con Pattarello al 60’: scambio rapido e conclusione da posizione defilata, Martelli salva in angolo. Intorno all’ora di gioco arrivano i primi cambi romagnoli, mentre Bucchi aspetta fino al 78’ per inserire Meli al posto di Mawuli.

La squadra ospite cresce nel finale: al 79’ Manuzzi impegna Venturi con un sinistro insidioso, poi all’88’ centra il palo, facendo tremare la curva Minghelli. Nel frattempo l’Arezzo sostituisce Tavernelli, applauditissimo, e ridisegna la squadra con Varela, Gigli e Perrotta.

Nei cinque minuti di recupero, ancora brividi: punizione velenosa di Petrelli, Venturi vola e devia in corner. Poi il “Football video support” è chiamato per la terza volta della serata dopo uno scontro tra Gigli e Manuzzi, ma anche stavolta il verdetto non cambia.

Al triplice fischio il risultato resta sull’1-0. L’Arezzo conquista i primi tre punti della stagione con una prova di carattere, firmata dal gol numero 8 di Tavernelli in maglia amaranto.

Formazioni e tabellino

Arezzo: 22 Venturi; 6 Renzi, 13 Gilli, 19 Chiosa, 37 Righetti; 8 Mawuli (31′ st 14 Meli), 78 Iaccarino, 24 Chierico (41′ st 45 Perrotta); 10 Pattarello (41′ st 15 Gigli), 91 Ravasio, 21 Tavernelli (37′ st 11 Varela).

A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli, 23 Arena, 26 De Col, 27 Coccia, 77 Dell’Aquila, 83 Ferrara.

Allenatore: Cristian Bucchi.

Forlì: 22 Martelli; 27 Manetti (21′ st 32 Pellizzari), 4 L.Saporetti, 25 Elia, 24 Cavallini; 10 Macrì, 3 Menarini, 21 Scorza (21′ st 30 Coveri); 33 S.Saporetti (27′ st 9 Manuzzi), 7 Petrelli, 11 Farinelli.

A disposizione: 1 Calvani, 12 Veliaj, 2 Mandrelli, 8 Ripani, 14 Spinelli, 16 Valentini, 18 Giovannini, 19 Ercolani, 29 Graziani, 31 La Rosa.

Allenatore: Alessandro Miramari.

Arbitro: Antonio Di Reda di Molfetta (Gian Marco Cardinali di Perugia – Domenico Lombardi di Chieti). Quarto ufficiale: Mario Picardi di Viareggio. Operatore FVS: Simone Iuliano di Siena.

Note: spettatori presenti 4.100 (2.272 paganti più 1.828 abbonati). Ammoniti: pt 7′ Renzi, 26′ Farinelli; st 13′ Manetti, 18′ Scorza, 44′ Ravasio, 48′ Manuzzi. Angoli: 6-4. Recupero tempi: 2′ e 5′

Reti: st 4′ Tavernelli

Dopo le vittorie in Coppa Italia – l’Arezzo 2-1 sul Bra, il Forlì corsaro a Verona contro la Virtus con un 2-3 spettacolare – stasera al “Città di Arezzo” le due squadre si ritrovano per il debutto in campionato, primo turno di una stagione che si preannuncia equilibrata e ricca di contendenti.

Gli amaranto, inseriti a pieno titolo tra le favorite del girone, devono però rinunciare a tre pedine importanti: Guccione e Cianci, squalificati, e Dezi, fermo ai box per infortunio. Nonostante le assenze, la squadra di Bucchi si presenta con grandi ambizioni e con la voglia di partire subito con il piede giusto.

Il Forlì di mister Alessandro Miramari, reduce dalla promozione e da una brillante prova in Coppa, arriva ad Arezzo con fiducia ma anche con la consapevolezza di dover completare ancora qualcosa sul mercato. I ‘Galletti’ dovranno fare a meno di De Risio, per il resto Miramari, che alla vigilia ha indicato l’Arezzo tra le candidate alla vittoria del torneo “e in più giocheranno di fronte al loro pubblico“, potrà schierare la migliore formazione possibile, con Saporetti e Farinelli sugli esterni e Petrelli al centro dell’attacco.

Alla vigilia Bucchi ha cercato di trasmettere entusiasmo e di caricare l’ambiente, pur riconoscendo le difficoltà:
«Il Forlì è una squadra frizzante, con l’entusiasmo della neopromossa e un’identità precisa, frutto della continuità con la scorsa stagione. Sarà una gara difficile, come tutte quelle che ci aspettano. Quest’anno le neopromosse sono di grande valore, lo abbiamo visto anche contro il Bra. Per noi sarà una stagione complessa, ma vogliamo viverla al meglio insieme ai nostri tifosi, che possono essere ancora una volta un’arma decisiva».

I precedenti

L’ultimo incrocio tra le due formazioni risale alla C2 del 1996-97, nella panchina amaranto sedeva Serse Cosmi: al Comunale vinse l’Arezzo 1-0, gol di Bruni. Nel complesso amaranto e biancorossi si sono incrociati 20 volte, con un bilancio che pende in favore del Cavallino, con 7 vittorie, 8 pareggi e 5 sconfitte. Ad Arezzo, su 10 gare disputate, gli amaranto ne hanno vinte 6, 2 pareggiate e 2 sconfitte.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli