Controlli ad “alto impatto” ad Arezzo e Montevarchi: massiccia presenza delle Forze di Polizia per sicurezza e prevenzione

Giornata di controlli straordinari, ieri giovedì 21 agosto, nei centri urbani di Arezzo e Montevarchi, dove le Forze di Polizia hanno messo in campo un imponente dispositivo interforze finalizzato a rafforzare la percezione di sicurezza e a prevenire episodi di illegalità o comportamenti che possano compromettere la vivibilità delle aree cittadine.
Ad Arezzo, in linea con le indicazioni emerse dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, gli equipaggi della Polizia di Stato – in divisa e in borghese – insieme a Guardia di Finanza e Polizia Municipale hanno presidiato i punti più sensibili della città: zona Stazione, Campo di Marte, piazza Guido Monaco, quartiere Saione e Parco del Pionta. L’azione, organizzata a “reticolo” per massimizzare le identificazioni simultanee, ha portato al controllo di 146 persone, 33 delle quali con precedenti. Sono stati inoltre notificati due ordini di allontanamento per comportamenti molesti e denunciato un uomo sorpreso a circolare in violazione di un foglio di via emesso dal Comune di Arezzo.
Anche a Montevarchi l’attività si è svolta con la stessa capillarità. Nel corso della serata, i Carabinieri – affiancati dalla Polizia Municipale – hanno impiegato cinque pattuglie nelle aree vicine alla stazione ferroviaria e nelle principali piazze cittadine. Sono state identificate 71 persone, tra cui 11 cittadini stranieri, controllati 53 veicoli e contestate 7 infrazioni al Codice della Strada, con il ritiro di due patenti.
Infine, sempre nella giornata di ieri, il Questore ha emesso due provvedimenti di Daspo “fuori contesto”, notificati ai destinatari: misure che vietano l’accesso a manifestazioni sportive anche a soggetti resisi responsabili di reati al di fuori degli stadi, con l’obiettivo di prevenire episodi di violenza e nuovi illeciti in concomitanza con l’avvio dei Campionati.