Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 21-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ferito e disorientato, assiolo messo in salvo

Lo scorso 8 agosto, a Castiglion Fiorentino, la Polizia Municipale è intervenuta a seguito di una chiamata da parte di una cittadina per prestare soccorso ad un assiolo che si trovava disorientato e ferito lungo il ciglio della strada.

L’assiolo è un piccolo rapace notturno, molto simile alla civetta, comune nel nostro territorio e conosciuto anche come “chiù” per via del suo caratteristico verso. L’animale, del tutto innocuo, presentava un problema all’occhio che probabilmente gli aveva creato delle difficoltà per cacciare e di conseguenza per nutrirsi.

Una volta arrivati sul posto, gli agenti della Polizia Municipale hanno immediatamente contattato Elena P., balia volontaria del Centro Recupero Animali Selvatici (Cras) “Impronte del Bosco” e residente a Castiglion Fiorentino, che ha preso in carico l’animale. Dopo alcuni giorni di cure – tra cui la somministrazione di una pomata per alleviare la ferita all’occhio – il piccolo rapace ha riacquistato la sua autonomia ed è stato liberato nella giornata di lunedì, tornando al suo ambiente naturale.

“È una storia apparentemente semplice, per fortuna a lieto fine – dichiara l’Assessore con delega alla Tutela degli Animali Francesca Sebastiani – ma serve a sensibilizzare i cittadini a non ignorare questi incontri e, in caso di ritrovamenti, contattare il Cras “Impronte del Bosco”. Il servizio è attivo 24 ore su 24 e si attiva chiamando il centralino dell’Ospedale San Donato di Arezzo al numero 0575 2551, chiedendo di essere messi in contatto con il centro recupero fauna selvatica”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli