Spirito DiVino, una notte sotto le stelle tra vino, sapori e musica

La Proloco di Subbiano inaugura anche quest’anno la tradizionale Festa di Fine Estate, che nel 2025 celebra il suo 50° anniversario, con l’appuntamento più atteso: Spirito DiVino, la passeggiata enogastronomica che trasforma il centro storico in un itinerario di gusto, storia e musica.
Come spiega Gianni Fanetti, presidente della Proloco di Subbiano:
“Saranno sei tappe degustative nel cuore del paese – tra piazzette, castello e lungarno – dove sei vini selezionati saranno abbinati a piatti e prodotti tipici. Può essere un aperitivo, può essere una cena, ma soprattutto sarà un viaggio sensoriale tra profumi e sapori, accompagnato dalla musica.”
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con AIS Arezzo e con il patrocinio del Comune di Subbiano, è resa possibile grazie al lavoro dei volontari e di numerose associazioni locali: dall’Accademia dei Cannelloni al Sugo di Nana alle Tre Contrade di Santa Mama, passando per i Donatori di Sangue Fratres, la Misericordia di Subbiano, le associazioni sportive e il Gruppo del Carro Festa dell’Uva di Casa la Marga.
Il percorso offrirà agli ospiti un viaggio nel patrimonio enologico italiano con etichette d’eccellenza:
-
Prosecco Valdobbiadene – Col de’ Salici
-
Bianco del Friuli – Cantina Attems
-
Bianco del Trentino – Tenuta Pfitscher
-
Syrah Achelo – La Braccesca Antinori (Cortona)
-
Rosso Massolino – Tenuta Fertuna
-
Moscato d’Asti – La Serra Marchesi di Gresy
Le cuoche della Proloco hanno preparato un menù ricco di tradizione: crostini neri e rossi, pecorino casentinese, prosciutto e finocchiona del Casentino, fagioli con salsiccia, panzanella, pasta all’amatriciana, cinghiale in umido, crostate e biscotti. Il tutto in perfetto abbinamento con i vini, grazie ai consigli di AIS.
Spirito DiVino non è solo degustazione: è anche intrattenimento, ritmo e condivisione. Lungo il percorso i partecipanti saranno accompagnati da diverse espressioni musicali: l’energia latina di Salsa Namà, l’intimità jazz e soul di Laura Falcioni e Carmen Dami (voce e violoncello), fino al gran finale con Un Due Tre Stella e il karaoke per cantare tutti insieme.
Spirito DiVino 2025 è un’occasione unica per scoprire Subbiano sotto una nuova luce: tra le sue vie più suggestive, sotto le stelle, brindando al buon vino, ai sapori della tradizione e alla convivialità.