Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 18-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nubifragio su Arezzo, allagamenti e disagi: due auto bloccate nei sottopassi, salvi i conducenti. Acqua in ospedale. L’allerta meteo ha fatto ancora flop

Una novantina di interventi effettuati dai Vigili del Fuoco, tra cui il salvataggio di conducenti di due auto bloccate nei sottopassi in zona Lebole. In arrivo Vigili del Fuoco dal fiorentino con un mezzo fuoristrada, motopompe e elettropompe. L’acqua è entrata anche in alcuni locali dell’Ospedale San Donato. E’ ancora pesante il bilancio del nuovo e violento nubifragio abbattutosi poco prima delle 19 su Arezzo e dintorni, a pochi giorni di distanza dal “cloudburst” del 3 agosto. In pochi minuti la città si è trovata di nuovo in ginocchio, con allagamenti e gravi disagi alla viabilità e agli scantinati delle abitazioni finiti sott’acqua. E ancora una volta l’evento non è stato previsto dal Centro funzionale di monitoraggio meteo.

Le segnalazioni

Strade sommerse in zona Pescaiola, zona Ospedale San Donato, Tortaia, via Nenni, via Romana, San Zeno, con auto rimaste bloccate dall’acqua e persone intrappolate all’interno. A Olmo una frana di sassi e terra ha invaso la carreggiata della Sr71, mentre altri allagamenti si sono registrati nella zona del Ponte di Pratacci. Ancora una volta il nuovo sottopasso Baldaccio è finito completamente sott’acqua e chiuso al traffico.

In campo Vigili del Fuoco di Arezzo, Figline Valdarno, Polizia Municipale di Arezzo e personale dell’Ufficio manutenzione comunale

I Vigili del Fuoco di Arezzo informano che stanno intervenendo “per danni provocati dal nubifragio che ha colpito il comune di Arezzo. Numerosi gli interventi per allagamenti, in particolare due auto sono rimaste bloccate nei sottopassi in zona Lebole, tratti in salvo i conducenti. Attualmente sono circa 20 gli interventi effettuati e 70 le chiamate in attesa“.

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, con il distaccamento di Figline Valdarno, stanno intervenendo in supporto al comando di Arezzo, in seguito ai danni riportati in seguito ad un nubifragio che ha colpito la provincia di Arezzo. Inviata una squadra e un mezzo fuoristrada con motopompe e elettropompe.

In campo anche pattuglie della Polizia Municipale e dell’Ufficio manutenzione del comune che stanno monitorando i sottopassi e le zone più esposte.

Infiltrazione al terzo piano dell’Ospedale San Donato

Si registrano infiltrazioni anche all’Ospedale San Donato, dove il personale è stato costretto a un extra lavoro per liberare alcuni corridoi invasi dall’acqua. La Asl informa che “a seguito della bomba d’acqua che si è abbattuta ad Arezzo poco fa, un corridoio di collegamento tra il 5° e il 6° settore al terzo piano dell’ospedale San Donato è stato interessato da un’infiltrazione d’acqua. Alcuna infiltrazione ha coinvolto le stanze dei degenti. Anche il corridoio di collegamento tra i settori è stato interessato da alcune contenute infiltrazioni che non hanno causato disagi.
Il personale del dipartimento tecnico della Asl Toscana sud est, insieme al personale sanitario, è immediatamente intervenuto per riportare la situazione alla normalità“.

Allerta meteo mancata

Ancora una volta la criticità si è creata senza alcuna allerta meteo preventiva, rendendo difficile la gestione dei soccorsi. Un copione già visto lo scorso 3 agosto, quando un altro nubifragio aveva colpito Arezzo senza che fosse scattato alcun codice di allerta.

La vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti, ha fatto sapere:

«Sono appena rientrata da un giro in alcune aree della città che, a causa del violento nubifragio, sono in sofferenza. Sono state mobilitate pattuglie della Polizia Municipale e squadre della manutenzione che stanno monitorando i sottopassi e i luoghi più delicati e sovraesposti. Sono stati segnalati allagamenti di alcuni privati in corso di verifica. Siamo in costante contatto e aggiornamento anche con la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco».

La situazione resta sotto osservazione e la notizia è in aggiornamento.

Fonti: notizia elaborata da testimoni in loco, dal web e da profili social di ArezzoTv e Amaranto Channel

Articoli correlati

Visualizza altri articoli