La Sagra del Poggiolino alza la voce: “No alla violenza sulle donne”

Arezzo – Alla storica Sagra del Poggiolino, universalmente riconosciuta come il ‘Ferragosto Puggiulino’ in località Le Poggiola di Arezzo, il gusto incontra l’impegno civile. Tra piatti tipici e serate di festa, quest’anno la manifestazione diventa anche veicolo di un messaggio chiaro e potente: basta violenza sulle donne.
Grazie alla collaborazione tra Siro Piantini, titolare di LP Computer, e l’associazione Pronto Donna, ogni tavolo e ogni scontrino diffonderanno la campagna di sensibilizzazione con lo slogan:
“D’Amore si vive, non si muore.
Sei vittima di violenza o stalking?
Non sei sola, chiama il 1522.”
Il 1522, numero nazionale antiviolenza e stalking, gratuito e attivo 24 ore su 24, sarà ben visibile sui segnaposto, diffuso anche tramite il servizio bar e rilanciato sui materiali distribuiti ai partecipanti. L’iniziativa prosegue un progetto già avviato da LP Computer, che ha portato il messaggio anche nei locali pubblici e sugli scontrini.
«La violenza sulle donne non è un problema privato, ma un’emergenza sociale che riguarda tutti – sottolinea Piantini –. Portare il numero 1522 nei luoghi di incontro significa avvicinare le persone all’informazione e al sostegno. Anche un piccolo gesto può fare la differenza».
Un’azione semplice ma dal grande significato: portare un’informazione vitale proprio nei luoghi di aggregazione, dove una serata conviviale può trasformarsi in occasione di riflessione, consapevolezza e coraggio.
Alla Sagra del Poggiolino, la comunità non si limita a condividere il buon cibo: si unisce per dire insieme “basta” alla violenza sulle donne.