In arrivo oltre un milione di euro per l’Unione dei Comuni del Pratomagno

Oltre un milione di euro di risorse regionali sono in arrivo per l’Unione dei Comuni del Pratomagno. Ad annunciarlo è il Presidente dell’UCP Marco Ermini, Sindaco di Castiglion Fibocchi, insieme ai colleghi Andrea Rossi, Sindaco di Loro Ciuffenna, e Michele Rossi, Sindaco di Castelfranco Piandiscò.
I fondi sono stati stanziati con voto unanime dal Consiglio Regionale della Toscana nell’ultima seduta, a conferma dell’attenzione dell’ente verso le criticità che hanno colpito il territorio nei mesi scorsi.
Fondi per il ripristino delle viabilità danneggiate
Una quota rilevante, pari a circa 880.000 euro, sarà destinata al ripristino delle infrastrutture viarie danneggiate dagli eventi meteorologici di marzo 2025.
Nel dettaglio:
-
260.000 euro andranno a coprire le spese per i lavori in somma urgenza svolti a Gello Biscardo, nel comune di Castiglion Fibocchi, dove una frana aveva completamente interrotto il collegamento con il capoluogo.
-
200.000 euro sono stati assegnati a Loro Ciuffenna per il ripristino della viabilità nella frazione della Trappola.
-
419.000 euro saranno impiegati nel comune di Castelfranco Piandiscò per intervenire sulle frane in località Ghiacciaia e Fossate.
«Si tratta di interventi urgenti e fondamentali per garantire la sicurezza e la mobilità nei nostri territori – sottolinea il Presidente Marco Ermini –. Senza questo sostegno regionale, sarebbe stato impossibile per i nostri Comuni, già provati da molte difficoltà economiche, affrontare simili emergenze».
Sostegno al Mercatale del Pratomagno
Accanto agli interventi sulla viabilità, la Regione Toscana ha assegnato 125.000 euro al progetto del Mercatale di Montevarchi, presentato dall’Unione dei Comuni del Pratomagno. Le risorse serviranno a completare e avviare la piena operatività del mercato coperto, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i produttori locali del Pratomagno.
«Abbiamo fortemente creduto nel Mercatale come opportunità di rilancio per il nostro territorio – spiega Ermini – e questi fondi rappresentano un passo decisivo verso la sua apertura definitiva».
Un risultato di squadra
«Sono stati mesi difficili – conclude Ermini – ma grazie al lavoro degli uffici tecnici dei Comuni, della Regione Toscana e dell’Unione dei Comuni del Pratomagno, unito a un confronto politico-amministrativo costruttivo e costante, siamo riusciti a portare a casa un risultato importante per le nostre comunità».