Maltempo su Arezzo, bomba d’acqua devasta la Fiera Antiquaria. Solidarietà da Giani, Tanti ringrazia: “Evento violento e severo”

Arezzo – Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta questa domenica mattina su Arezzo, colpendo in pieno il centro storico e causando ingenti disagi e danni, in particolare alla Fiera Antiquaria, che era entrata nella sua seconda giornata. In pochi minuti, le vie cittadine si sono trasformate in torrenti, travolgendo banchi e stand, soprattutto quelli contenenti merce delicata come libri e stampe. Turisti ed espositori sono stati colti di sorpresa, alcuni hanno tentato di salvare la merce rincorrendola tra le strade allagate. I danni ammontano a diverse migliaia di euro.
Il violento nubifragio ha interessato anche altre zone della città e della provincia, con allagamenti e interventi dei vigili del fuoco. Particolarmente colpiti i sottopassi di via Arno e del Baldaccio, temporaneamente chiusi per l’accumulo d’acqua ma poi riaperti nel corso del pomeriggio.
Sui social è intervenuto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, esprimendo vicinanza agli aretini:
“Il nubifragio che ha colpito Arezzo e la sua provincia ha causato gravi disagi, in particolare alla Fiera Antiquaria. Vicinanza agli operatori e a tutti i cittadini colpiti.”
A lui ha risposto Lucia Tanti, vicesindaca e assessora aretina, che ha voluto ringraziare pubblicamente il presidente Giani e sottolineare l’eccezionalità dell’evento:
“Ringrazio il Presidente Giani per il pensiero che ci ha dedicato riconoscendo la straordinarietà di questo evento atmosferico. Il nubifragio che ci ha colpiti, seppur breve, ha avuto dimensioni importanti e proporzioni serie proprio per violenza e severità. In tempi brevi – grazie al lavoro dei nostri operai e della Polizia Municipale – la situazione è rientrata. Esprimo vicinanza agli espositori della Fiera e gratitudine per chi è intervenuto. I sottopassi sono tutti tornati percorribili. Qua e là leggo un po’ di polemiche che qualificano chi le fa, dal momento che da tutta la Regione ci arrivano segnali di comprensione e attenzione per una bomba d’acqua fuori misura per tempi, intensità e violenza.”
La situazione è progressivamente tornata sotto controllo nel pomeriggio, ma la città fa ora i conti con i danni e con una Fiera Antiquaria che, dopo un sabato da record, ha visto svanire una domenica di grandi aspettative sotto una pioggia torrenziale.
Ma proprio sui sottopassi non si placa la polemica politica. Michele Menchetti, consigliere comunale di opposizione, ha rilanciato duramente via social:
“Sottopasso Baldaccio ancora allagato. Sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza: bravissimi a inaugurare opere incomplete, un po’ meno a realizzarle come si deve. È dall’inizio che c’è qualcosa che non va e lo abbiamo visto tutti. Tutti tranne questa amministrazione, che negli anni non ha saputo individuare una soluzione.”
Menchetti ha voluto ricordare che le criticità nel nuovo sottopasso erano già emerse nel 2024, con ripetute infiltrazioni e allagamenti denunciati da tempo.