Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 02-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Libera Castiglioni all’attacco: stoccate all’opposizione e a Sara Rapini

La maggioranza non fa sconti: “Disinformazione, approssimazione e coincidenze sospette”.

CASTIGLION FIORENTINO – Il movimento di maggioranza Libera Castiglioni alza i toni e va all’attacco su più fronti. In due distinti ma collegati comunicati, prende di mira dapprima l’opposizione consiliare di Rinascimento Castiglionese e subito dopo Sara Rapini, esponente del Partito Democratico e attiva nel sociale con l’associazione Ragazzi Speciali Onlus. Un doppio affondo che colpisce dentro e fuori le mura del Palazzo comunale.

“Uomini o caporali?”: il duro j’accuse a Rinascimento Castiglionese

Nel primo comunicato, la maggioranza evoca Totò per tracciare un parallelo ironico ma tagliente: «In un film di tanti anni fa, Totò divideva le persone in due categorie: gli uomini veri e propri e i caporali, cioè coloro i quali cercano l’utile senza avere il coraggio delle proprie convinzioni. Il grande Principe della comicità avrebbe sicuramente inserito i consiglieri di Rinascimento Castiglionese nella seconda delle suddette categorie».

Secondo Libera Castiglioni, i consiglieri d’opposizione avrebbero un atteggiamento ambivalente: «Quando partecipano ai Consigli comunali – si legge – mantengono un profilo basso, pongono domande anche condivisibili, e ricevono risposte puntuali. Ma poi, una volta al sicuro dietro la tastiera, si lasciano andare a colpi bassi e disonestà intellettuali».

La critica tocca diversi temi: dalla piscina comunale («mai discussa in aula, ma diventata un’ossessione online»), alla questione dei rifiuti («il Comune agisce come esattore, come tutti gli altri dell’ambito»), fino a definire “comica” la proposta sui dazi commerciali.

Particolarmente accesa è la reazione sulla vicenda del Villaggio del Giovane e dell’Oratorio del Cassero: «L’opposizione ha chiesto un intervento, e il Sindaco ha spiegato che si tratta di proprietà private, su cui non si possono usare fondi pubblici. Ma sui social è ripartito il festival della disinformazione». E ancora: «La solita conoscenza approssimativa della cosa pubblica, con la sola capacità di provocare».

La chiusura è amara e sarcastica: «Invitiamo tutti i castiglionesi a seguire i consigli comunali, anche in streaming. Sarà evidente a tutti che, come diceva Don Abbondio, il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare. E, aggiungiamo noi, nemmeno il senso del ridicolo».

Il truck dei “Ragazzi Speciali” alla Festa dell’Unità? “Una coincidenza troppo perfetta”

Nel secondo comunicato, la maggioranza sposta l’attenzione fuori dal Consiglio, ma resta nel campo della polemica politica. Questa volta, sotto accusa è Sara Rapini, attivista Pd e fondatrice dell’associazione Ragazzi Speciali Onlus, ‘colpevole’ – secondo Libera Castiglioni – di aver dato un’impronta politica alla presentazione del nuovo food truck dell’associazione.

«Prima puntata – scrive la maggioranza – la Onlus chiede un contributo ai Comuni della Valdichiana. Tutti rispondono positivamente».
«Seconda puntata – prosegue la nota – il truck viene inaugurato proprio alla Festa dell’Unità, con tanto di annuncio social della “pasionaria in ciabatte” che scrive con entusiasmo del “bolide”».

Il sospetto, nemmeno troppo velato, è quello di un uso politico dell’associazione: «Tutto a posto, no? Si tratta di una maledetta coincidenza, come la stessa Rapini ha candidamente annunciato. Perché pensare male? Lei fa del bene, crea opportunità, non fa propaganda…».
E ancora: «Oggi viene scritta una brutta pagina di una storia che meritava migliori protagonisti. Soprattutto per il torbido che si agita quando si tenta maldestramente di mascherare un’operazione tutta politica con intenti che dovrebbero attingere da più nobili intenzioni».

Chiusura con ironia amara: «Ma si sa, a volte le coincidenze remano contro…».

Era il 15 aprile scorso, eppure sembra lontanissimo, quando furono festeggiati in Palazzo San Michele i primi 20 dell’Associazione Ragazzi Speciali Onlus” e i 10 anni del laboratorio di trasformazione “La Conserveria” (nella foto) con la consegna di una targa a Sara Rapini da parte del Sindaco Mario Agnelli. Ma i due comunicati di Libera Castiglioni paiono segnare un cambio di tono evidente da parte della maggioranza, che non risparmia critiche né dentro il Consiglio, né nel mondo dell’associazionismo vicino al centrosinistra. Il messaggio sembra chiaro: Libera Castiglioni non intende più lasciar correre e prepara una difesa – e un contrattacco – a tutto campo.