Estate e traffico: la Centrale 118 di Arezzo attiva il piano operativo per le emergenze stradali

Rafforzato il coordinamento tra Asl Tse, forze dell’ordine, vigili del fuoco e sala operativa di Autostrade per l’Italia per garantire soccorso rapido e assistenza alle persone bloccate in coda sotto il sole.
In occasione del periodo di intenso esodo estivo, la Centrale Operativa 118 di di Arezzo ha predisposto un piano operativo straordinario per fronteggiare in modo tempestivo ed efficace gli eventuali incidenti stradali

Luca Pancioni, disaster manager
lungo le principali arterie viarie che attraversano il territorio della provincia. Il piano prevede una rimodulazione delle risorse territoriali di emergenza sanitaria con lo scopo non solo di assicurare il soccorso immediato alle persone coinvolte in sinistri, ma anche di prendere in carico coloro che, a causa di lunghe code, si trovano bloccati nei veicoli sotto alte temperature, in condizioni potenzialmente critiche.
Fondamentale sarà il potenziamento del coordinamento operativo con le altre centrali coinvolte nella gestione delle emergenze: forze dell’ordine, vigili del fuoco, polizia stradale e la sala operativa della società Autostrade per l’Italia, con particolare attenzione all’autostrada A1, una delle direttrici più trafficate in questo periodo dell’anno. A supporto delle attività sul campo è previsto anche un monitoraggio continuo delle arterie principali tramite strumenti informatici avanzati, con l’obiettivo di ottimizzare i tempi di risposta e ridurre al minimo i disagi per la popolazione in transito.
“In situazioni di traffico intenso e incidenti stradali – spiega Luca Pancioni, infermiere disaster manager della Asl Toscana sud est – l’elemento chiave non è solo l’intervento sanitario, ma anche la gestione complessiva delle persone coinvolte e bloccate in condizioni climatiche estreme. Il nostro piano mira a garantire assistenza sanitaria, idratazione e, se necessario, supporto psicologico, collaborando strettamente con tutte le forze in campo. È un approccio integrato, che mette la persona al centro anche in contesti complessi come quelli dell’esodo estivo”.
L’obiettivo della Asl Toscana sud est, attraverso la Centrale 118 di Arezzo, è quello di offrire un servizio ancora più tempestivo, efficace e vicino alle persone, anche nei contesti più critici legati alla viabilità estiva.