Mixology mania per gli amanti del bien vivre

Per appassionati della mixology o semplici amanti del bien vivre il sapore dell’estate si mescola a colorati e inebrianti cocktail, da gustare vista mare, montagna o da sorseggiare direttamente in piscina. Ecco le “buonissime” novità che si affiancano ai grandi classici.
È in quell’ora sospesa tra il giorno e la sera che quest’estate a Cesenatico (FC) viene “servita” una novità destinata a fare storia: il “Bellavita”, un cocktail che ha tutta l’aria di voler diventare il nuovo simbolo della Riviera Romagnola. Nasce dall’ambizione più ampia del Consorzio Cesenatico Bellavita di creare qualcosa che vada oltre l’Aperol Spritz e racconti l’anima della Riviera. La ricetta è semplice quanto ambiziosa: Gin Primo (un distillato artigianale al sale di Romagna), Aperol, lime fresco e cedrata. A crearlo è stata la Premiata Officina Lugaresi di Cesena, in collaborazione con Federico Mastellari di Drink Factory, che di mixology se ne intende sul serio. Il cocktail dell’estate si può gustare nei Ricci Hotels, quattro gioielli fronte mare e un cascinale di campagna: dall’Hotel Sport con il suo Mediterranean Style alle piscine a forma di cuore del Valverde, dal romantico Nettuno sul lungomare Carducci alla Villa Mia di Gatteo Mare, fino al Podere La Fattoria, un cascinale ottocentesco immerso tra ulivi e girasoli.
Esclusivo e delizioso “Golden Bee”, il cocktail creato dai barman dell’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ). Seguendo la filosofia di casa, dedicata all’amore per il territorio, gli ingredienti sono a kilometro zero: liquore “Idromele” dal maso di San Vigilio “Lü de Pincia”, liquore al mandarino, infuso di miele di rosa canina fatto in casa, succo di lime e sidro di mele e decorato con un alveare dorato, anch’esso fatto in casa. Perfetto da gustare al bar dell’hotel ma ancor meglio sulle comode chaise longue intorno alla infinity pool con vista spettacolare sulle cime del Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies, per sentirsi tutt’uno con la maestosa natura delle Dolomiti.
Asmana Wellness World, a poca distanza da Firenze, è il rifugio esclusivo dove disconnettersi dal mondo esterno e immergersi completamente in un’esperienza di benessere multisensoriale. La formula Adults Only riflette una consapevolezza sempre più diffusa tra i viaggiatori contemporanei: il valore del tempo dedicato a sé stessi e del benessere come investimento personale. Nella Spa più grande d’Italia, ci si immerge in un viaggio nelle tradizioni wellness di tutto il mondo, sperimentando rituali dei cinque continenti e le piscine – dotate di 100 postazioni idromassaggio – diventano luoghi di total relax in cui è anche possibile sorseggiare un cocktail. Il Tropical Pool Bar, li prepara su misura, dai più classici alle rivisitazioni più originali. Il più amato è Asmana Spritz, con liquore di maracuja, passion fruit, spumante, vaniglia e lime. Ma quest’estate, in occasione del 10° anniversario di Asmana, è stato creato Me Time, disponibile sia nella versione alcolica (Gin, Butterfly pea tea, liquore ai fiori di sambuco infuso al basilico, lime, polvere di lamponi) che analcolica (Gin analcolico, butterfly pea tea, sciroppo di fiori di sambuco infuso al basilico, lime, polvere di lamponi). Da gustare ‘rigorosamente’, immersi in piscina.