Maura Delpero al Castiglioni Film Festival: “In ‘Vermiglio’ tante storie, un film che sta facendo il giro del mondo”

È iniziata con una partecipazione straordinaria e un’ospite d’eccezione, la regista di ‘Vermiglio’, Maura Delpero, l’undicesima edizione del Castiglioni Film Festival organizzata da Farrago, che ha acceso Castiglion Fiorentino con una giornata d’esordio all’insegna del cinema e della creatività. Ad aprire ufficialmente il festival è stato il taglio del nastro da parte del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, alla presenza del pubblico e degli organizzatori, un momento simbolico che ha segnato l’avvio di quattro giornate dense di appuntamenti, incontri e proiezioni.
La prima masterclass del festival, dedicata all’arte del costume e guidata dal premio David di Donatello Massimo Cantini Parrini, ha registrato un’elevata affluenza, con un pubblico numeroso e appassionato che ha riempito le sale del Teatro Cinema Mario Spina, confermando la centralità delle attività formative nel nuovo corso del CFF.
Un entusiasmo che si è poi trasformato in un vero e proprio tutto esaurito all’Arena del Cassero, dove oltre 350 persone hanno partecipato alla proiezione sotto le stelle di “Vermiglio”, acclamato film di Maura Delpero, vincitore del ‘Leone d’Argento’ alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato agli Oscar 2025. La regista Delpero ha presenziato per un emozionante incontro con il pubblico. Un evento che ha sancito fin da subito il successo della nuova edizione, confermandone lo spirito accessibile, partecipativo e culturalmente vibrante.
“Un inizio così caloroso ci conferma che stiamo andando nella direzione giusta – ha dichiarato il direttore artistico Luca Bizzarri – Abbiamo voluto ampliare l’offerta culturale e il coinvolgimento del pubblico, e la risposta della prima giornata ci emoziona e ci sprona a continuare con ancora più energia”.
Prosegue fino al 27 luglio un programma fitto di appuntamenti tra proiezioni gratuite, masterclass, e incontri con grandi protagonisti del cinema italiano. Tra gli ospiti attesi nei prossimi giorni: Edoardo Pesce, Andrea Segre, Paolo Calabresi e molti altri. Al centro del festival anche il nuovo concorso internazionale di cortometraggi, con oltre 300 opere selezionate da 52 Paesi.
Con il claim “Storie. Visioni. Rivoluzioni.”, il Castiglioni Film Festival 2025 si conferma come un laboratorio vivo di idee, racconti e sguardi sul mondo, capace di coinvolgere pubblico locale e cinefili da tutta Italia, rafforzando la vocazione cinematografica e culturale di Castiglion Fiorentino.