Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 29-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

San Giovanni, importante progetto di restyling per Viale Armando Diaz

San Giovanni investe sulla rigenerazione urbana: approvato il progetto per la riqualificazione di Viale Armando Diaz. Un’opera da 800mila che produrrà un restyling importante in una delle vie storiche a due passi da Corso Italia. Il comune amministrato da Valentina Vadi, infatti, con voto unanime nella seduta di giunta dello scorso 10 giungo ha scelto di partecipare al bando regionale per la valorizzazione della Toscana diffusa, una misura introdotta con la legge regionale del 4 febbraio 2025 e sostenuta da uno stanziamento complessivo pari a 2,9 milioni di euro. Il bando ha come obiettivo quello di sostenere progetti capaci di rivitalizzare i centri abitati più piccoli o marginali, migliorare la qualità della vita e contrastare l’abbandono e l’invecchiamento della popolazione residente. L’intervento su viale Diaz è stato concepito in coerenza con l’impostazione del progetto urbano “Tra Natura e Cultura”, attualmente in fase di elaborazione, e ha come obiettivo quello di rafforzare l’asse di collegamento tra il centro storico e il Parco dell’Arno, migliorandone la fruibilità pedonale, l’accessibilità, la qualità paesaggistica e la sicurezza degli spazi pubblici. Questo progetto, di per sé, è estremamente articolato perché comprende vari punti come relazioni tecniche e generali, planimetrie, inquadramenti urbanistici, elaborati grafici 3D, dettagli costruttivi, piani di sicurezza e di manutenzione, oltre a computi metrici, cronoprogramma dei lavori e incidenza della manodopera. Anche il quadro economico è suddiviso in circa 597 mila euro per i lavori veri e propri, 24 mila per gli oneri legati alla sicurezza e 180 mila per spese tecniche, imprevisti, allacci ai pubblici servizi, incentivi alla progettazione, attività di comunicazione e IVA. Si andrà, quindi, a investire sull’opera 800 mila che potranno essere coperti – in tutto o in parte – grazie ai finanziamenti regionali previsti dal bando. L’approvazione del progetto non comporta, al momento, alcun impegno di spesa da parte degli amministratori, che provvederanno eventualmente solo alla quota di cofinanziamento richiesta in caso di ammissione del progetto al finanziamento. Il tutto ha ricevuto il parere favorevole per la regolarità tecnica e contabile, ed è stato dichiarato immediatamente eseguibile. In attesa dell’esito da parte della Regione Toscana, il comune ha comunque confermato il suo impegno nel riqualificare gli spazi pubblici, oltre a promuovere e valorizzare il patrimonio territoriale col principale obiettivo di consegnare ai residenti una città accogliente e proiettata al futuro.