Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 29-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

In partenza i lavori per il parcheggio pubblico della Casa della Salute di Badia al Pino

CIVITELLA – In partenza a breve i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico di fronte alla Casa della Salute di Badia al Pino, in via Pratomagno e via Alpe di Poti. Un investimento complessivo di 235 mila euro finanziato interamente con risorse proprie del Comune di Civitella in Val di Chiana.

“Si tratta – spiegano il Sindaco Andrea Tavarnesi e l’Assessore ai Lavori pubblici Ivano Capacci – di un importante intervento che contribuirà a dare continuità al processo di crescita del territorio: un ampio parcheggio che garantirà ai cittadini l’accesso alla Casa della Salute”.

Nel piano operativo l’area oggetto di intervento è classificata come parcheggio pubblico. Allo stato attuale la zona di progetto è occupata in gran parte da terreno agricolo non coltivato ad eccezione del piccolo parcheggio attuale. L’intervento consiste essenzialmente nella realizzazione di un parcheggio in asfalto e del marciapiede per una superficie complessiva di circa 1.700 mq. Prevede anche la sistemazione delle aree esterne al fine di rendere fruibile la zona esterna.

Il parcheggio davanti alla Casa della Salute sarà composto da 54 posti auto gratuiti, con particolare attenzione alla fruibilità per tutte le categorie di utenti: saranno realizzati 6 stalli riservati a persone con disabilità, due “posteggi rosa” dedicati alle donne in gravidanza o con bambini piccoli, due posti riservati per i veicoli elettrici, 3 posti riservati alla Asl Toscana Sud Est, 31 stalli liberi e 10 per i motocicli.

“Il nuovo parcheggio – concludono il Sindaco Tavarnesi e l’Assessore Capacci – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di accesso e sosta non solo per i residenti, ma anche per gli utenti che da fuori comune si rivolgono quotidianamente alla Casa della Salute per cure e prestazioni sanitarie. La nuova area di sosta contribuirà ad alleggerire la pressione sulla viabilità e a rendere più ordinato e agevole l’accesso alla struttura, segnando un ulteriore passo avanti nel percorso di ammodernamento e cura del territorio”.

Articoli correlati