Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 25-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nodo viario di Via Fiorentina: il Comitato chiede un incontro urgente a Sindaco e Assessore

“Disagi, danni economici e totale assenza di confronto: ora vogliamo risposte concrete e partecipazione”. Arezzo, 23 maggio 2025 – Con l’annuncio ufficiale dell’avvio dei lavori per la realizzazione del nodo viario di via Fiorentina, il “Comitato Via Fiorentina”, che riunisce residenti e commercianti della zona, ha inoltrato una richiesta urgente di incontro al Sindaco di Arezzo e all’Assessore agli interventi strategici, per ottenere chiarimenti sulle modalità di intervento e sulle tempistiche previste.

«Abbiamo già subito danni e disagi significativi a causa dei soli lavori preliminari – denuncia la Presidente del Comitato, Margherita Maniscalchi –. Ci riferiamo a scavi infiniti, sottoservizi ignorati, continui cambi di programma e ritardi nelle operazioni di spostamento di gasdotti ed elettrodotti, completate solo pochi giorni fa nonostante fossero date per concluse già alla fine dello scorso anno».

Il Comitato esprime preoccupazione per le conseguenze future, non solo per i residenti ma anche per le numerose attività commerciali presenti nella zona:
«Ora si parla di una prima fase dei lavori che durerà fino alla fine del 2025 e di una conclusione complessiva prevista per marzo 2027 – continua Maniscalchi –. Ma se questi sono stati i risultati solo per la fase preparatoria, temiamo che i disagi veri debbano ancora arrivare. Senza un progetto chiaro, completo e condiviso, rischiamo ulteriori ritardi e nuovi ‘imprevisti’… che in realtà sono più che prevedibili».

Secondo il Comitato, il Consiglio Comunale aperto del 25 luglio 2024 non ha prodotto alcun risultato concreto in termini di dialogo e coinvolgimento dei cittadini. Da qui la richiesta formale di avviare un confronto strutturato:
«Chiediamo un incontro con urgenza – sottolinea la Presidente – per essere finalmente informati in modo chiaro e dettagliato sull’intero cronoprogramma, sulle fasi di realizzazione, sulla durata prevista di ciascuna e sui provvedimenti di circolazione. Vogliamo avere voce in capitolo anche attraverso i nostri tecnici, con proposte alternative, se necessario».

La proposta del Comitato non si limita a un confronto iniziale: «Riteniamo fondamentale – conclude Maniscalchi – che siano previsti incontri periodici durante i lavori, per monitorare l’andamento del cantiere, segnalare eventuali criticità e contribuire a soluzioni reali. Ci auguriamo che il Comune accolga la nostra richiesta, nel rispetto di un corretto e costruttivo rapporto tra istituzioni e cittadini».

Il Comitato ha inviato la richiesta ufficiale nella giornata di ieri, e attende ora un riscontro da parte dell’Amministrazione comunale.

Articoli correlati