A Civitella in Val di Chiana la natura delle belle cose di Barbara Nappini

Nell’ambito della XXII edizione del Mercato del Cacio nel borgo di Civitella in Val di Chiana (Ar), il 18 maggio alle ore 16.30 in Piazza Don Alcide Lazzeri sarà presentato, in collaborazione con il Circolo di Lettura Muriel Spark, il libro “La natura bella delle cose” di Barbara Nappini, Presidente di Slow Food Italia. Introdurrà l’iniziativa il Sindaco del Comune di Civitella in Val di Chiana Andrea Tavarnesi con gli interventi Gianrico Fabbri, Slow Food Valdarno e referente Mercati della Terra Slow Food Toscana, la Presidente della Comunità del Cibo della Valdichiana e Fiduciaria Slow Food Valdichiana, Ginetta Menchetti. Modera l’evento il giornalista enogastronomico Claudio Zeni. La natura bella delle cose firmato da Barbara Nappini, un saggio accorato che ci invita all’azione raccontandoci non soltanto quello che nel mondo non funziona ma anche, e soprattutto, gli uomini e le donne che possono rendere la nostra Terra migliore, nella sua bellezza più autentica. Già, la bellezza, un motore silenzioso e potente, in grado di riconnetterci con gli altri e con quello che ci circonda: le cose belle sono le azioni quotidiane, solo apparentemente insignificanti, impastare il pane, affrontare realtà dure ma sorprendenti, come salire su una nave che salva vite in mare, discutere sulla potatura degli olivi riconoscendo il valore degli alberi e dei loro frutti, rispondere alla violenza con gesti di pace. Grandi e piccole scelte che ci permettono di restare umani. Una storia, quella di Barbara, in cui riconoscersi. Tante istanze cui aderire con slancio. In caso di maltempo la presentazione del libro si svolgerà nella Pinacoteca comunale.