Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 17-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tragedia dell’Archivio di Stato, condanne a direttori e consulenti. Sette imputati assolti

Il Tribunale di Arezzo ha emesso la sentenza di primo grado relativa alla tragedia avvenuta il 20 settembre 2018 presso l’Archivio di Stato di Arezzo, dove due dipendenti, Filippo Bagni e Piero Bruni, persero la vita a causa di una fuoriuscita di gas argon dall’impianto antincendio. La tragedia si consumò quando Bagni e Bruni, rispondendo a un allarme antincendio, scesero nel seminterrato dell’edificio, dove furono investiti da una nube di gas argon, inodore e letale, fuoriuscita dall’impianto. Le indagini hanno portato al rinvio a giudizio di undici persone con l’accusa di omicidio colposo. Oggi la sentenza:

il giudice monocratico Giorgio Margheri ha pronunciato quattro condanne e sette assoluzioni. Le condanne riguardano:

Monica Scirpa, dirigente della società di consulenza Igeam, condannata a un anno e dieci mesi.
Claudio Saviotti e Antonella D’Agostino, ex direttori dell’Archivio di Stato, ciascuno condannato a un anno e otto mesi.
Andrea Pierdominici, altro dirigente di Igeam, condannato a un anno e sei mesi.
Tutti sono stati riconosciuti colpevoli di omicidio colposo plurimo. Le pene sono sospese con la condizionale. Inoltre, è stata disposta una provvisionale di circa mezzo milione di euro a favore delle famiglie delle vittime.

Le assoluzioni
Sono stati assolti sette imputati, tra cui l’ex vicecomandante dei vigili del fuoco di Arezzo, Antonio Zumbo e i manutentori dell’impianto antincendio, Maurizio e Simone Morelli. Il pubblico ministero Laura Taddei aveva richiesto dieci condanne e una sola assoluzione.

Fuga di gas, dramma all’Archivio di Stato di Arezzo: due morti, un ferito – Le immagini dei soccorsi

 

 

Articoli correlati