Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 31-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Michela Murgia, autrice di “Noi siamo tempesta”, a colloquio sul Super Potere delle Comunità a Cortona

Ad introdurre e presentare l’autrice sarà Patrizia Rocchini responsabile della Biblioteca dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona.

Il progetto CORTONA LIBRI E IDEE, promosso dal Comune di Cortona, dal Comitato Cortona Cultura Mix Festival in collaborazione con Ex Libris Comunicazione ed il sostegno di Icaro e Pegaso, si è rivelato un successo straordinario ed apre la strada a tante idee e nuove iniziative. 

NOI SIAMO TEMPESTA (Salani) è un libro che contiene 16 storie basate su fatti realmente avvenuti, il filo conduttore di queste storie è una dinamica poco raccontata, poco rappresentata: quella di raggiungere degli obiettivi facendo gruppo. Vincere delle sfide unendosi e lavorando assieme. 

Noi siamo tempesta’ è un tentativo per fare bibliodiversità, per dire che esistono tante storie: non solo quelle di eroi o eroine, ma anche di chi non lo è.

“È più facile che le persone abbiano successo collaborando e facendo squadra piuttosto che restando da sole.

Essere speciali è possibile, ma bisogna rimanere uniti. Dopotutto è così che gli spartani hanno potuto affrontare la battaglia delle Termopili, ed è proprio da un’idea collettiva che è nata Wikipedia.

Partendo da questa intuizione, Michela Murgia ha costruito il suo libro per ragazzi Noi siamo tempesta, una raccolta di storie che raccontano meravigliose imprese vere e inventate allo stesso tempo in cui protagonista è la comunità, e non il singolo.