Quando l’incuria diventa un pericolo: nuova segnalazione per erba alta a Ca’ de Cio

Un altro grido d’allarme sulla manutenzione urbana arriva da Donella Mattesini, consigliera comunale del Partito Democratico ad Arezzo, che punta il dito contro lo stato di abbandono del verde pubblico e delle infrastrutture cittadine, in particolare in prossimità delle strade e dei marciapiedi.
«Il Comune di Arezzo – sottolinea Mattesini – dispone di un avanzo libero di 16 milioni di euro, quindi non è una questione di mancanza di risorse. Il vero problema è l’incapacità di leggere i bisogni della città e dare risposte concrete ai cittadini». Un’accusa diretta che si traduce nella constatazione del crescente disagio vissuto da residenti e automobilisti: buche, asfalti danneggiati e marciapiedi trascurati, a cui si aggiunge ora il problema delle erbacce alte e invasive.
La situazione, già segnalata in diversi quartieri e frazioni, viene denunciata in modo particolare per quanto riguarda l’incrocio di Ca’ de Cio, dove – come documentano anche alcune foto – l’erba ha raggiunto un’altezza tale da compromettere la visibilità, mettendo a rischio la sicurezza stradale. La criticità interessa chi proviene sia dallo stradone di Ceciliano, sia da Tregozzano, nel momento in cui si immette o attraversa la strada per La Catona.
«Servono interventi urgenti, non solo per decoro urbano ma per garantire sicurezza reale a chi vive e si muove ad Arezzo ogni giorno» – conclude la consigliera – «Basta rinvii, i cittadini hanno diritto a risposte serie e tempestive».