Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 03-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Successo straordinario per la Granfondo “Vie di Francesco”: oltre 400 bikers in gara a Pieve Santo Stefano

È stata una giornata da ricordare quella di giovedì 1 maggio maggio a Pieve Santo Stefano, dove si è svolta la terza edizione della Granfondo “Vie di Francesco”, gara di mountain bike che, in appena tre anni, è già diventata una vera e propria classica del calendario off-road nazionale.

Complice il meteo ideale, il suggestivo scenario appenninico e un’organizzazione impeccabile, oltre 400 atleti si sono sfidati su due tracciati spettacolari: il percorso lungo da 43 km, definito da molti biker “di livello mondiale”, e il percorso classic da 30 km, più corto ma altrettanto tecnico e coinvolgente.

Dietro al successo della manifestazione c’è l’instancabile lavoro del Team Errepi, guidato dal presidente Remo Pecorai, figura nota e stimata nel mondo del ciclismo per la sua lunga esperienza anche al fianco delle più importanti competizioni internazionali. Decisivo, come sempre, anche l’apporto dei numerosissimi volontari, che per settimane hanno lavorato con passione e competenza per garantire una gara sicura e ben organizzata.

Questa edizione è stata però anche segnata dalla commozione per la recente scomparsa di Livio Casini, storico volontario del team e grande appassionato di mountain bike. A lui è stata dedicata l’intera manifestazione, trasformando la fatica e l’entusiasmo della giornata in un commosso omaggio a una figura molto amata.

I risultati della gara

Nella categoria maschile del percorso lungo, trionfo del cileno Ignacio Gallo Florido (DMT Racing Team by Marconi) che ha fermato il cronometro a 1:58:30, seguito da Riccardo Chiarini (Team Cannondale ISB) a 1’06’’ e dal colombiano Juan Daniel Alarcon Ambrosio (NEB18 Factory Team) a 1’27’’.

Tra le donne, vittoria per Elena Teoni (ASD MTB Race Subbiano) in 2:42:25, davanti a Chiara Gastaldi (Bombardier Squadra Corse ASD) e Laura Papi (ASD Team Errepi), atleta di casa.

Sul percorso classic, affermazione maschile per Valentino Romolini (Polisportiva Michelangelo ASD) con un tempo di 1:35:17, davanti al compagno di squadra Giacomo Chiaverini e a Francesco Cenni (G.S. Poppi BM Motion ASD).

Tra le donne, la più veloce è stata Deborah Sanchez Iaizzo (EMP Cycling Team A.S.D.) con 2:16:32, seguita da Maria Gloria Gazzotti (Motoracing ASD) e Eleonora Cesaretti (ASD Spello MTB Cycling).

Una menzione speciale va a Silvio Mearini, pievano doc e colonna portante del Team Errepi: classe 1953, ha conquistato la categoria M8 nella gara corta e si è piazzato 37° assoluto, dimostrando che la passione per la bici non ha età.

Sguardo al futuro: un premio in memoria di Livio Casini

Visti l’entusiasmo dei partecipanti e gli ottimi riscontri, il Team Errepi è già al lavoro per l’edizione 2026. Già annunciata una novità importante: dal prossimo anno verrà istituito il Gran Premio della Montagna dedicato alla memoria di Livio Casini, per continuare a tenere viva la sua presenza nel cuore della manifestazione.

L’appuntamento è già fissato: 1° maggio 2026, per la quarta edizione di una gara che continua a crescere, in numeri, qualità e passione.

Articoli correlati