Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 22-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Terranuova: oltre 100mila euro per rendere la città più inclusiva e accessibile

Un passo concreto verso una città più aperta, accogliente e fruibile da tutti. Il Comune di Terranuova Bracciolini ha ottenuto un importante finanziamento dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto “Un territorio inclusivo”, finalizzato a migliorare l’accessibilità e l’inclusività degli spazi pubblici. La somma ammonta a 106.718,46 euro, di cui 84.671 euro coperti dalla Regione e circa 22.500 euro a carico dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è chiaro: rendere la città più accessibile, con un’attenzione particolare alle esigenze delle persone con disabilità. I primi interventi riguardano due luoghi centrali della vita cittadina: il parco giochi di Piazza Coralli e il Palageo, frequentato quotidianamente da sportivi e famiglie, dove è prevista la realizzazione di un nuovo accesso pedonale dal parcheggio adiacente, con una pendenza adeguata per superare le criticità della rampa esistente. Sarà inoltre potenziata la segnaletica per facilitare l’orientamento e garantire un accesso sicuro. I lavori, attualmente in corso, dovrebbero concludersi entro aprile 2025. Interventi significativi anche per il parco di Piazza Coralli, dove è prevista una riqualificazione dell’intera area con l’installazione di pavimentazione accessibile a carrozzine e deambulatori, giochi inclusivi e pannelli ludici interattivi pensati per stimolare le capacità cognitive dei più piccoli. I lavori sono stati già affidati e il completamento è previsto entro maggio 2025. Il progetto, però, guarda oltre. Nel biennio 2025-2026, sono in programma ulteriori interventi su altri spazi pubblici strategici per la socialità e lo sport, tra cui il circolo bocciofilo sempre in Piazza Coralli, il palazzetto dello sport, Viale Piave e alcuni uffici comunali. “Siamo orgogliosi di questo passo in avanti – ha commentato l’assessora alle politiche sociali Giulia Bigiarini –. Con il progetto ‘Un Territorio Inclusivo’ investiamo su ambiti fondamentali come sport, scuola, uffici pubblici e aree verdi. Il nostro obiettivo è quello di abbattere ogni barriera, migliorare l’accessibilità e garantire a tutti i cittadini la possibilità di vivere pienamente gli spazi pubblici. Un ringraziamento particolare va alla Regione Toscana per il sostegno finanziario che ha reso possibile questa iniziativa”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli