Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 14-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Valorizzazione ferrovie minori, nuovo bando per il 2019

La Giunta regionale – su proposta dell’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – lancerà un bando dedicato alla valorizzazione per fini turistici e sociali delle linee ferroviarie minori, che presentano indici di frequentazione bassi, ma che si trovano in contesti territoriali di elevata valenza storica, culturale, ambientale e paesaggistica.

Province, Comuni e associazioni saranno dunque nuovamente chiamati a presentare progetti che abbiano come protagonista il treno e la ferrovia e mirino ad incrementare l’utenza del servizio ferroviario, sia ordinario che in occasioni straordinarie. La Regione sosterrà i progetti migliori con un contributo complessivo di 50.000 euro, mentre l’entità del contributo regionale non potrà superare l’80% del costo complessivo del progetto. Tra i progetti finanziati negli scorsi anni grazie alle azioni di sostegno per le ferrovie minori, si ricordano gli appuntamenti con il treno a vapore sulla Cecina-Saline-Volterra e sulla Lucca-Aulla, il “Treno del Gigante Bianco” per stimolare l’intermodalità treno-bici sulla Arezzo Sinalunga, le mostre fotografiche permanenti nelle stazioni lungo la Arezzo-Pratovecchio-Stia, gli eventi culturali, gastronomici e sportivi realizzati lungo la Porrettana. Le linee ferroviarie minori in Toscana sono le linee Siena-Grosseto, Siena-Chiusi, Cecina-Saline di Volterra, Porretta Terme-Pistoia, Lucca-Aulla, Arezzo-Pratovecchio-Stia, Arezzo-Sinalunga.