L’Arezzo spaventa la capolista Pescara. Termina in parità, ma le occasioni migliori sono di marca amaranto. Bella prova della squadra di Troise

L’Arezzo tiene testa alla capolista e anzi ha le occasioni migliori per poter far sua l’intera posta in palio. Tra i pali Plizzari si supera in più d’una occasione e salva la sua porta dalle incursioni amaranto. L’occasione più importante nel primo tempo, con Gucci che colpisce la parte inferiore della traversa da due passi, ma anche Guccione, Lazzarini e Renzi vanno vicini alla rete. L’ingresso di Ogunseye al posto di Gucci non sortisce l’effetto sperato, ma gli amaranto hanno dimostrato di poter stare con merito tra le formazioni protagoniste del campionato.
Arezzo-Pescara 0-0
Secondo Tempo
49′ Termina qui Arezzo e Pescara
45′ L’arbitro concede 4 minuti di recupero
40′ E’ Plizzari a salvare ancora i suoi con una parata strepitosa sul colpo di testa di Lazzarini
39′ Esce Guccione, torna in campo Damiani dopo l’infortunio
38′ Montini serve Renzi in area: è solo davanti al portiere, ma il controllo troppo lungo e si perde una grande occasione
37′ Si becca il giallo Montini per un fallo su Ferraris
35′ Ancora proteste dei biancazzurri per un contatto in area. Stavolta è De Marco a chiedere il penalty. L’arbitro sventola un rosso a uno dei componenti la panchina pescarese
22′ Le mosse di Troise, che effettua un triplice cambio: Gaddini rileva Pattarello, Ogunseye per Gucci al centro dell’attacco e Coccia esce per lasciare il posto a Righetti
17′ Sventola di Guccione dal limite dell’area, deve impegnarsi il portiere Plizzari per respingere la palla che capita sui piedi di Pattarello, ma la deviazione attraversa l’area senza esito
15′ Altri cambi per il Pescara: Silvio Baldini fa entrare De Marco e Merola, ex di turno, al posto di Meazzi e Cangiano
12′ Ancora pericoloso l’Arezzo da corner: batte Guccione dalla destra, si avventano sul pallone in elevazione Coccia e Gucci, ma da un passo nessuno dei due riesce nella deviazione vincente
2′ Proteste del Pescara, che chiede un calcio di rigore per un intervento in area su Ferraris. L’arbitro lascia proseguire e ammonisce il neo entrato
Due cambi per Baldini ad inizio ripresa: Moruzzi rileva Bentivegna, Ferraris entra al posto di Bentivegna. Undici iniziale confermato da Troise
Primo Tempo
46′ Dopo 1′ di recupero, la prima frazione di gara termina a reti inviolate
40′ Pattarello in corsa lascia partire un tiro radente che Plizzari in tuffo spedisce in corner
36′ Esce Squizzato nel Pescara, al suo posto Tunjov che interviene da dietro su Guccione. Il neo entrato viene subito sanzionato col cartellino giallo
35′ Si fa preferire l’Arezzo, che con Guccione a ispirare, impegna la difesa degli abruzzesi in particolare con Pattarello e Tavernelli
25′ Reso noto il dato degli spettatori: totale con abbonati 3.681
21′ Occasione clamorosa per l’Arezzo. Al secondo angolo consecutivo battuto da Tavernelli, Guccione mette in mezzo una palla tesa respinta da Plizzari, arriva Gucci che colpisce la traversa da un passo
17′ Replica Arezzo: Guccione ruba palla e serve Pattarello che dal limite lascia partire un tracciante che finisce di poco alto
13′ Azione insistita del Pescara sulla sinistra, Meazzi tenta la penetrazione in area e ottiene il secondo corner. Da palla d’angolo deviazione di Brosco con palla di poco fuori
8′ Gara subito vivace, con l’Arezzo che tenta incursioni soprattutto sulla destra con Pattarello, sul quale raddoppiano i difensori ospiti, il Pescara pare aver preso in mano il possesso e ora può avvalersi di un piazzato dalla sinistra. Batte Meazzi, palla deviata, Trombini devia in corner, il primo della partita per la formazione ospite
Intervento dei Vigili del Fuoco per i fumogeni lanciati dai tifosi del Pescara: in curva 645 sostenitori abruzzesi. Prima del fischio d’inizio viene osservato un minuto di silenzio in occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada.
La formazione amaranto sfida la capolista Pescara schierando Gucci in avanti dal primo minuto, sostenuto da Guccione, Pattarello e Tavernelli. Per la panchina recuperano Gigli e Damiani. Baldini schiera Staver e Meazzi, considerando che Pierozzi e Dagasso non sono al meglio e partono dalla panchina. 645 tifosi al seguito della formazione biancazzurra che guida il girone B di Serie C a quota 32 punti. L’Arezzo a 24 occupa la quinta posizione.
Formazioni e tabellino
Arezzo: 1 Trombini; 2 Montini, 17 Lazzarini, 19 Chiosa, 27 Coccia (21′ st 23 Righetti); 6 Renzi, 16 Mawuli, 7 Guccione (39′ st 18 Damiani); 10 Pattarello (21′ st 11 Gaddini), 28 Gucci (21′ st 11 Gaddini), 21 Tavernelli.
A disposizione: 12 Galli, 22 Borra, 4 Del Fabro, 8 Settembrini, 14 Fiore, 15 Gigli, 20 Santoro, 26 Bigi, 30 Barboni.
Allenatore: Emanuele Troise.
Pescara: 22 Plizzari; 25 Staver, 13 Brosco, 23 Pellacani, 16 Crialese (1′ st 27 Moruzzi); 14 Valzania, 6 Squizzato (35′ pt 17 Tunjov), 7 Meazzi (15′ st 28 De Marco); 20 Bentivegna (1′ st 21 Ferraris), 9 Vergani, 11 Cangiano (15′ st 10 Merola).
A disposizione: 1 Saio, 12 Profeta, 3 Giannini, 8 Dagasso, 15 Tonin, 30 Saccomanni, 33 Mulè, 77 Pierozzi.
Allenatore: Silvio Baldini.
Arbitro: Roberto Lovison di Padova (Giuseppe Lipari di Brescia – Vittorio Consonni di Treviglio). Quarto ufficiale: Mattia Drigo di Portogruaro.
Note: spettatori presenti 3.681 (2.098 paganti + 1.583 abbonati). Ammoniti: pt 36′ Tunjov; st 2′ Ferraris, 37′ Montini. Angoli: 9-5. Recupero tempi: 1′ e 4′
Precedenti tra le due squadre
Storicamente, le sfide tra Arezzo e Pescara sono state equilibrate, come si evince dai precedenti: complessivamente le due formazioni si sono incrociate 26 volte, con 8 vittorie amaranto, 10 pari e 8 vittorie dei biancoazzurri. In 13 confronti disputati ad Arezzo, i padroni di casa hanno ottenuto 6 vittorie, 6 pareggi e subito una sola sconfitta, risalente al 21 gennaio per 2-1, con reti di due ex, Merola e Di Pasquale. L’Arezzo di Indiani era stato sconfitto 3-2 anche nella gara di andata.