Scatti d’autore per i “100 anni di Villa Masini”, emblema di eccellenza a Montevarchi
L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco Silvia Chiassai Martini, dall’Assessore alla Promozione del Territorio Sandra Nocentini, e dal Presidente dell’Associazione Fotoamatori F. Mochi, Marco Bartolini.
“Questa mostra fotografica, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, celebra un secolo di storia di Villa Masini – ha dichiarato il Sindaco –. Questo splendido edificio, legato allo sviluppo economico e alla creazione di opportunità lavorative per tanti concittadini, è un simbolo di eccellenza. Costruita nel 1924 dal rinomato imprenditore Angiolo Masini in onore della sua seconda moglie, la villa rappresenta non solo un esempio di bellezza architettonica, ma anche di imprenditorialità e lungimiranza, qualità che ancora oggi contraddistinguono i montevarchini. La villa è un luogo di prestigio, sia per il suo valore storico che culturale, tanto da essere scelta come set per il film premio Oscar ‘La vita è bella’ di Roberto Benigni.”
L’Assessore Nocentini ha aggiunto: “Questa è una delle quattro mostre allestite nel centro storico durante le Feste del Perdono, tutte volte a celebrare la storia della nostra comunità. Un ringraziamento speciale va all’Associazione Fotoamatori, che ha reso possibile questo progetto su Villa Masini, non solo commemorando i suoi 100 anni, ma valorizzando un gioiello caro a tutti i cittadini.”
Marco Bartolini ha concluso spiegando: “Sono stati 27 i soci che hanno partecipato a questa esperienza, guidati da Marcello Bossini, dalla signora Adriana e dal figlio Alessandro. Ogni fotografo ha scelto con cura le aree della villa da ritrarre, catturando l’essenza del luogo attraverso la propria sensibilità artistica. Questa è la peculiarità che rende unica questa mostra.”