Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 23-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sansepolcro, lutto per la scomparsa di Arcangelo Milano

“Una notizia che ci rattrista e ci addolora profondamente” dichiara il sindaco Fabrizio Innocenti “Milano, calabrese d’origine, da molti anni faceva parte del nostro tessuto sociale ed era ben radicato nell’intera vallata. Esponente di primo piano di Rifondazione Comunista, si era candidato alle elezioni al Borgo, mentre nella vicina Città di Castello ha ricoperto sia il ruolo di consigliere che di assessore. Qui a Sansepolcro ha tenuto le redini di esercizi commerciali, facendosi apprezzare per la sua sagace umanità e per il franco rapporto con il pubblico. Ai suoi familiari un abbraccio e le più sentite condoglianze da parte di tutti noi e dell’intera comunità”.

 

La nota del Circolo “XIX Marzo” di Sansepolcro

Le compagne ed i compagni del Circolo “XIX Marzo” del Partito della Rifondazione Comunista di Sansepolcro e la comunità politica di Insieme Possiamo annunciano che il Compagno Arcangelo Milano non vedrà compiersi la Rivoluzione. Il nostro gruppo politico, dalla mattina di oggi 13 febbraio, non potrà più avvalersi della sua gioiosa e competente collaborazione. Le battaglie e le lotte sociali per costruire un mondo migliore andranno sempre avanti anche in nome del suo ricordo. Arcangelo Milano ha militato coerentemente per quasi trenta anni nella nostra formazione politica aderendo giovanissimo alle lotte del movimento degli studenti degli anni ’90 contro i finanziamenti alle scuole private per poi ricoprire il ruolo di consigliere comunale ed assessore nel Comune di Città di Castello. È stato Segretario politico di Rifondazione Comunista sia nel capoluogo tifernate che a Sansepolcro. Nonostante la lunga malattia è stato sempre pronto a supportare i compagni impegnati nelle istituzioni e nelle lotte politiche. Il suo esempio di lavoro politico e la sua straordinaria personalità saranno ricordati anche in Valtiberina e Altotevere in una cerimonia laica che sarà organizzata nei prossimi giorni in luogo e data che saranno resi pubblici il prima possibile. Una delegazione prenderà parte alle esequie che si svolgeranno domani 14 febbraio a Crotone, nella sua Calabria.

Articoli correlati