Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 14-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Podismo, il bilancio di un anno. Verso i 50 di vita della Polisportiva Policiano – Foto

Anche la Polisportiva Policiano non è rimasta immune a queste problematiche, ma grazie alla tenacia di alcuni volontari, al sostegno delle istituzioni ed agli sponsor, è riuscita a mantenere uno standard di attività medio alto.

Il 2022 ha visto la Polisportiva Policiano ottenere ottimi risultati sia a livello tecnico che organizzativo.

A livello individuale, Valentina Mattesini è l’atleta dell’anno, avendo ottenuto ben 3 titoli Italiani (nei 3.000 indoor ad Ancona-nella Mezzamaratona di Numana e nella 10 km su strada a Bergamo) un 2° posto a Grosseto nei mt.5000 ed un 3° posto nei mt.1500 e avendo vinto il 30° Grand Prix.

Virginia Leonardi 2^ nel Grand Prix, dopo essere stata in testa fino a meta della stagione con la vittoria della mezza della Strasimeno e del trail di Lignano ed altre prestazioni da podio in molte competizioni su strada.

Valentina Rossi, atleta tenace, è riuscita ad ottenere un 3° posto nel Grand Prix nonostante alcune problematiche che ne hanno condizionato il risultato.

Continuando nel settore femminile, battuta di arresto per Francesca Volpi (problemi familiari ne hanno condizionato la partecipazione) mentre buone notizie per Noemi Trippi e Annalisa Curti, che sono andate in crescendo insieme a Katia Roghi.

In campo maschile, sicuramente è stato un anno molto positivo con il record personale per il keniano Simon Loitanyang 1.05.10 in occasione della Maratonina città di Arezzo, vincitore di numerose mezzemaratone sia Nazionali che Internazionali; altro atleta di spicco il russo Evgeeni Krivosheev, atleta muscolarmente forte, specialista dei Cross con ottimi piazzamenti in occasione dei campionati di società e Trail con la vittoria del Trail Lignano.

L’atleta comunque più costante, con risultati sempre sopra la media è Michele Pastorini. Ingegnere, insegnante, è riuscito ad abbinare la propria professione con la pratica sportiva, vincitore assoluto del Grand Prix e vincitore di numerose gare del circuito (un lutto in famiglia in estate ne ha condizionato il rendimento, ma grazie ai compagni di squadra ed amici che gli sono stati vicini è riuscito a superare il momento critico).

Francesco Vannuccini 2° nel Grand Prix, ha costantemente tallonato il compagno di squadra fino all’ultima gara, mantenendo una forma costante.

“Emanuele Graziani: una partenza scoppiettante ad inizio anno, quando ha ottenuto ottimi risultati alle Indoor e alle campestri, poi un infortunio importante lo ha tenuto fermo per circa 8 mesi; gradualmente ha ripreso, ottenendo a fine stagione dei buoni risultati come il 2° posto al City Trail ed il 5° posto alla mezzamaratona Nazionale di Bastia nei primi di dicembre.

Lorenzo Mori: inizio anno un po’ in sordina per impegni di studio e lavoro, poi nella 2^ parte della stagione è tornato ad allenarsi con continuità vincendo la 10 km della Maratonina, il City Trail e attualmente è 3° nel Grand Prix Toscano di Cross.

Filippo Del Buono: altro giovane promettente, cresciuto moltissimo. Ottimi i risultati in pista e su strada, come pure Francesco Del Corto, in evidenza nei metri 800 e sulle staffette.

Il triatleta Fabio Ansano è riuscito ad abbinare gli ottimi risultati sul Triatlhon anche nei Cross e nelle corse su strada, Ciambriello ancora in evidenza con la vittoria della categoria nel Grand Prix dopo la vittoria nel 2021.

Tartaglini Alessandro, dopo un avvio 2022 molto forte, ha dovuto fermarsi per infortunio e solo in questi giorni sta ritornando competitivo, come Alessandro Annetti, che ha dovuto allentare gli allenamenti per due figli piccoli.

Alessandro Nespoli, che oltre a migliorarsi è stato in grado di gestire la comunicazione del sito della Polisportiva Policiano con professionalità.

Stefano Sinatti è il tecnico che segue tutto il settore dei mezzofondo maschile e femminile con ottimi risultati.

Un gruppo molto ben amalgamato e valido quello degli ultra quarantenni con Lisi, Neri, Nocentini, Orsi, Luccero , Marchetti, Ragazzini, Serboli, Schicchi, Magi, Basile, Soldini, Renzetti, Volpi, Stefano e Moreno Sinatti, Scaglia, Oretti, Martino, Lombardi e l’intramontabile Emilio D’Onza con 82 anni sulle spalle che riesce ancora a correre molte gare.

Ottimo il gruppo dei maratoneti, con Bettarelli, Antonini, Niccolai, Roggiolani ,Cardelli ,Milani, Monnanni (alla maratona di News York).

Dal Punto di Vista Organizzativo, è stato sicuramente l’anno dei record: oltre ad avere organizzato quasi 20 gare tra Cross, Strada, Pista e Trail, la Polisportiva è riuscita a portare nella nostra città eventi che hanno fatto parlare di Arezzo in tutta Italia e all’estero.

Da ricordare gli ottimi risultati ottenuti con il record Italiano nel martello della livornese Rachele Mori in occasione dei Campionati di società di Atletica Leggera di metà maggio, seguita, a fine agosto, in occasione della Scalata al castello, con la miglior prestazione Italiana eguagliata del carabiniere Yoannes Chiappinelli e i risultati eccezionali raggiunti in occasione della Maratonina città di Arezzo: il Ranking Internazionale colloca Arezzo come prima mezzamaratona d’Italia, tecnicamente più elevata e con una delle migliori prestazioni mondiali stagionali nella gara Femminile.

“Insomma un anno sicuramente difficile, ma al tempo stesso positivo per tutto quello che siamo riusciti a realizzare, dalle attività per i giovani con i campi estivi, all’attività motoria per giovani ed anziani, ad iniziative di solidarietà per la Croce Bianca di Rigutino, per l’associazione Down Trisomia di Firenze ed il ricordo del Dott. Tommaso Amato, appassionato di podismo ricordato in occasione della Scalata al Castello. L’anno 2022 se ne sta andando, ma già siamo pronti con la 1^ corsa dell’anno con il Capodanno di Corsa ed il 6 gennaio con la Befana Campestre. L’impegno per il 2023 sarà particolarmente importante, in quanto coinciderà con il 50° anno della Unione Polisportiva Policiano in concomitanza con la 50^ edizione della Scalata al Castello. Auguri di Buon Anno dalla Unione Polisportiva Policiano”.

{rwgallery}

Articoli correlati