Virus implacabile, risposta decisa: via al vaccino AstraZeneca, screening di massa a Sansepolcro e Terranuova

Vaccino AstraZeneca, al via le somministrazioni al Centro Affari di Arezzo
L’Assessore regionale Simone Bezzini e il direttore generale della Asl Tse D’Urso sarenno presenti alle somministrazioni
AREZZO – Questa prima finestra durerà fino a domenica 14 febbraio. La durata di quattro giorni è determinata dalle ultime comunicazioni della struttura nazionale relative alle dosi in arrivo, che ammontano per questa settimana a 15.400. Giovedì, venerdì e sabato le vaccinazioni si svolgeranno nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle 18.30, mentre la domenica la mattina, dalle 9 alle 13. Per questi primi quattro giorni verranno aperti alcuni dei punti vaccinali previsti sull’intero territorio regionale, tra i quali si potrà scegliere in fase di prenotazione. Per la USL Toscana Sud Est le tre strutture sono il Centro Affari di Arezzo, la discoteca Papillon a Monteroni d’Arbia vicino a Siena e due punti vaccinali nell’ex centro direzionale di Villa Pizzetti e il distretto sanitario Barbanella a Grosseto. Le categorie che si sono prenotate in questa prima finestra di quattro giorni (con soggetti tra i 18 e i 55 anni compiuti), in considerazione della fornitura prevista, sono: personale scolastico e universitario, docente e non docente, di ogni ordine e grado; Forze armate e di Polizia (Forze Armate, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Polizie Locali, etc.). Con le prossime forniture settimanali si aprirà anche alle altre categorie, che rientrano sempre in questa fase e in merito alle quali si attendono ulteriori comunicazioni e dettagli dalla struttura nazionale. Al momento della prenotazione, lo ricordiamo, l’utente potrà scegliere il luogo più comodo e vicino, insieme alla data e all’ora dell’appuntamento. Al Centro Affari e Convegni in via Spallanzani, dove è ubicato il maxi centro vaccinale per la provincia di Arezzo, sarà presente l’Assessore Regionale alla Sanità Simone Bezzini con il Direttore Generale della USL TSE Antonio D’Urso.
Screening di massa al via martedì 16 febbraio al Borgo
Monitoraggio costante. Cornioli: “Più controlli, ma necessario senso di responsabilità”
SANSEPOLCRO – Martedì prossimo partirà lo screening di massa a Sansepolcro, con il progetto regionale “Territori sicuri”. Questa è la decisione principale presa nel pomeriggio di ieri, a seguito di serrati confronti tra istituzioni, con l’obiettivo di analizzare la situazione e l’evoluzione della pandemia a Sansepolcro. Lo screening, i cui dettagli saranno diffusi nei prossimi giorni, è promosso dalla Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche Assistenze Riunite e Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e con il sostegno del Comune. A Sansepolcro i nuovi casi positivi registrati nelle ultime 24 ore sono 6, come comunicato ufficialmente dalla Asl. “Siamo in contatto costante con Prefettura, Azienda sanitaria e Regione Toscana – dichiara il sindaco Cornioli – Stiamo monitorando con attenzione la situazione. Nelle prossime ore saranno intensificati i controlli. I casi stanno crescendo e per evitare la zona rossa dobbiamo scongiurare gli assembramenti e i comportamenti a rischio. La raccomandazione per tutti è quindi di collaborare in questo senso, di rispettare le regole e di uscire solo per necessità. E’ il momento davvero di dimostrare il senso civico di Sansepolcro. Tutto ciò che verrà deciso, sarà frutto di una condivisione tra istituzioni. Procediamo compatti nell’interesse dei cittadini e della salute pubblica. Ognuno faccia la sua parte”.
Prosegue il percorso di screening nella USL TSE: ‘Territori sicuri” a Terranuova Bracciolini
Sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 febbraio test antigenici gratuiti per la popolazione di Terranuova Bracciolini
TERRANUOVA BRACCIOLINI – Nuovo appuntamento con Territorio Sicuri, il programma promosso dalla Regione Toscana di screening attraverso test antigenici. Dopo Sarteano, Chiusi e Sinalunga nella provincia di Siena e Chiusi della Verna e Capolona in provincia di Arezzo, tra sabato 13 e lunedì 15 febbraio sarà la volta di Terranuova Bracciolini sempre in provincia di Arezzo. Le postazioni allestite dalla USL TSE in collaborazione con il Comune di Terranuova Bracciolini e le associazioni di volontariato del territorio, saranno posizionate nella centrale piazza della Repubblica e faranno i test dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. E’ possibile prenotarsi attraverso il sito https://territorisicuri.sanita.toscana.it/ Le prenotazioni rimarranno aperte fino alla mezzanotte di giovedì 11 febbraio per i giorni di sabato /domenica e lunedì, ma sarà possibile prenotarsi anche fino alla mezzanotte di venerdì 12 febbraio per chi vuole fare il test tra domenica e lunedì, e fino alla mezzanotte di sabato 13 febbraio per chi vuole fare il test lunedì 15 febbraio.Per chi avesse difficoltà è disponibile il call center aziendale. Da telefono fisso al numero verde 800 575 800 mentre da cellulare al 0575 379100. Per la prenotazione è necessario inserire nome, cognome, cellulare e codice fiscale.Il giorno del prelievo è necessario presentare documento di identità e tessera sanitaria. Il progetto è promosso dalla Regione Toscana con Anci, Upi, Misericordie, Pubbliche Assistenze Riunite e Croce Rossa Italiana, insieme agli operatori sanitari, la medicina generale e la pediatria di famiglia, oltre ad Ars Toscana, alle Asl e alle Società della salute.