Casa Partina è pronta: oggi appuntamento al teatro

Casa Partina è ormai funzionante realtà. Oggi, venerdì 29 novembre si ritroveranno, alle ore 18, nel teatro della frazione di Bibbiena (in via Rosi Scoti Franceschi) gli ospiti, le loro famiglie, i cittadini di Partina, gli operatori, Koinè, Usl e Comune di Bibbiena Dialogo, chiacchere informali e merenda.
In questi mesi la sperimentazione ha coinvolto non solo Stefano Tarchi ma altre 5 persone, e conseguentemente le loro famiglie, che hanno potuto verificare il concreto funzionamento di questa originale esperienza.
I proprietari della casa, Lucia e Andrea Tarchi, hanno infatti donato la loro abitazione perché sia trasformata nel luogo di vita del loro figlio Stefano e di altri 5 disabili. Questo è stato possibile in base alla legge 112 del 2016, conosciuta come legge sul “dopo di noi”.
Casa Partina è un immobile di quasi 400 metri quadrati con un giardino di 600 metri. La gestione del cohousing è affidata alla cooperativa sociale Koinè in una logica di collaborazione con la Usl Toscana Sud Est, il Comune di Bibbiena e l’Unione dei comuni montani del Casentino. Agli ospiti che vivranno a Partina continueranno ad essere garantite le attività diurne che oggi sono svolte dai centri diurni Isola che non c’è a Bibbiena, Tangram a Rassina e Il Pesciolino rosso a Pratovecchio.