Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 18-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castiglion Fiorentino, le dieci richieste di “Castiglioni nel cuore”

Presentate dieci richieste scritte tra interrogazioni e accessi agli atti,  inoltre e una serie di interrogazioni orali rivolte agli amministratori comunali.

Questi gli argomenti:

“Richiesta di approvvigionamento gratuito di acqua potabile per uso domestico per i cittadini residenti in zone del Comune di Castiglion Fiorentino non servite da acquedotto; informazioni sulla trasformazione della cabina ENEL in un caffè sita nel piazzale del cassero in seguito alle dichiarazioni del Sindaco del 19 agosto 2019; richiesta d’informazioni sulla destinazione dell’immobile denominato “Riccardi”; proposta di studio per riorganizzazione e il miglioramento dei trasporti scolastici; interventi urgenti per il decoro del centro storico e la tutela del territorio rurale del Comune di Castiglion Fiorentino; richiesta di informazioni sullo sviluppo e la progettualità dedicata alle c.d. “Aree Strategiche”; informazioni e progetti di sviluppo per il complesso Santa Chiara; miglioramento della viabilità di via Cosimo Serristori e del Palazzuolo; mostra su Bartolomeo della Gatta indicata dal Sindaco in data 6.10.2017 non ancora realizzata; richiesta di relazione sull’attività dell’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica istituito lo scorso mese di aprile; chiarimenti sullo svolgimento del concorso “Concorso d’idee a due gradi per la riqualificazione del complesso Ex Macelli”; spostamento temporaneo del mercato del venerdì nella zona dell’obelisco di Piazzale Garibaldi; quale sia il significato delle dichiarazioni dell’Assessore Franceschini e in particolare la differenza tra somme a bilancio (da lei dichiarato) e somme stanziate per i servizi sociali e scolastici; a seguito delle dichiarazioni dell’Assessore Sebastiani, sull’utilizzo dei Circoli Sociali delle Frazioni e il richiamo al regolamento del 2015, abbiamo chiesto come si inserisce e giustifica la cena del prossimo 29 novembre al “pallone” del Circolo di Montecchio denominata “io sono …Libera”, organizzata da Libera Castiglioni; sempre Sebastiani su le attività da intraprendere per la tutela del territorio a seguito degli eventi calamitosi e la prevenzione per i rischi e i danni provocati dagli ungulati, vista la sua partecipazione alla manifestazione di Roma insieme a COLDIRETTI, abbiamo chiesto anche di iniziare a fornire delle risposte come amministrazione.

Importante, l’approvazione della mozione presentata dal Gruppo Castiglioni nel Cuore e Libera Castiglioni, volta a impegnare il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale a: sostenere il percorso della Commissione istituita dal Senato della Repubblica con adeguate iniziative d’informazione sui risultati del suo lavoro; coltivare la memoria contro tutti i totalitarismi; continuare e ampliare le iniziative di sensibilizzazione culturale e civica contro il razzismo e la xenofobia; sollecitare il Parlamento perché si completi la legislazione in contrasto a tali fenomeni; invitare ufficialmente la Senatrice Liliana SEGRE a Castiglion Fiorentino in occasione dei prossimi eventi organizzati nel nostro territorio affinché possa essere annoverata a pieno titolo simbolo di crescita per la nostra comunità e concederle la Cittadinanza Onoraria per l’Opera di Testimonianza e Mantenimento della Memoria della Shoa di cui fu vittima e per l’impegno per i Diritti Umani”.

Articoli correlati