Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 14-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castiglion Fiorentino, il caso Bidi va sul nazionale. L’opposizione: “Noi dalla parte della memoria”

Una nota stampa e una nuova interrogazione scritta da parte di “Città al Centro” e “Castiglioni nel Cuore”, i gruppi di opposizione in consiglio comunale a Castiglion Fiorentino, dopo la pubblicazione di un post da parte di Fabio Bidi, presidente dell’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, in cui era scritto: “Solo salutandoci romanamente potremmo salvarci dal contagio. Grande Feltri!“, riferito alle dichiarazioni tv del direttore del quotidano “Libero”. Il post fu stato successivamente rimosso. A Bidi è arrivato in soccorso ieri lo stesso quotidiano con un editoriale dedicato alla vicenda. 

Scrivono Luca Casagni, Andrea Fabbroni, Rossano Gallorini, Danilo Serafini e Claudio Bonci:

“La legge dell’arrampicatore sugli specchi è semplice e intuitiva, la sua conclusione è questa: prima o poi, si cade, e più ci si è arrampicati in alto, più ci si fa male. Quello che sta accadendo in merito alla vicenda Bidi (presidente nientedimeno che dell’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese) si può tradurre come una completa mancanza di rispetto verso la sofferenza della storia e verso la costituzione italiana che, per chi ancora non lo avesse compreso, tutela dall’apologia del fascismo.

È a dir poco riprovevole che nel 2020 non ci si renda conto della gravità della situazione, e che anzi, la memoria si logori, scemi, verso i cunicoli bui dell’ignoranza dove si pensa che possa esserci una giustificazione valida a tutto.

Per comportamenti inneggianti al fascismo, non ce ne sono, nemmeno quando lo si prova a fare in uno sfondo comico, ché solo a scriverlo tremano le mani, perché si dovrebbe avere rispetto per tutta la sofferenza che ha squarciato l’anima del nostro bel paese.

Quello che è stato scritto da Libero in data 17 Aprile in merito alla questione di cui sopra – oltre che risibile, come quando si afferma che “in paese non si parla d’altro” (magari fosse vero! Vorrebbe almeno dire che la situazione sarebbe leggermente diversa…) – è riassumibile come una lunga serie di puerili giustificazioni che si possono leggere solo con tono arrogante e prevaricatore nei confronti di chi decide di schierarsi dalla parte della memoria.

Secondo la testata nazionale, Bidi dovrebbe essere assolto dai suoi comportamenti solo perché con “dedizione” (a detta di un giornale con sede a Milano) ha presieduto l’ICEC per anni senza vedere un quattrino. Ma con quale coraggio si mette sullo stesso piatto della bilancia l’apologia del fascismo con i rimborsi spesa? Per rispondere ancora a quello che dalle altre testate giornalistiche autorevoli viene ormai definito come un quotidiano satirico: Bidi non è un omicida colposo, ma il fatto di simpatizzare per ciò che ha legittimato un genocidio di massa, lo rende almeno colpevole di questo. La cosa più grave è come non si riesca ad accorgersi della gravità di certi comportamenti. Con questo ci riferiamo al sindaco Mario Agnelli, che ripete il ritornello: “indicare quali fascisti coloro che non appartengono al centro-sinistra è l’atto più fascista in assoluto”. Caro sindaco, ha perfettamente ragione, ma noi non stiamo parlando delle chiavi di lettura di un’opera d’arte che possono essere opinabili!Per tutta la vicenda ci siamo invece riferiti all’immagine di un braccio alzato in forma esplicita di saluto romano. Ma gli specchi sono scivolosi, caro sindaco.. Le rinnoviamo l’invito – caro sindaco – ad esprimersi finalmente sulla vicenda e non piuttosto a delegare ad assessori compiacenti o a giornaliste, famose solo per i titoli sui terroni al potere(!), delle pacchiane risposte: si prenda le sue responsabilità! Noi, come opposizione, la ringraziamo per aver ricevuto una inaspettata bella pubblicità (che forse voleva essere solo indirizzata per l’ennesima volta alla sua figura) e le ribadiamo che mai ci tireremo indietro di fronte a simili atteggiamenti! Noi vogliamo tutelare il nostro paese e le nuove generazioni, le quali non dovranno crescere con un presidente alla cultura ed all’ educazione che si permette di fare dell’ironia sul fascismo, magari tra i silenzi del sindaco. Caro sindaco, ci vuole infinito rispetto per chi ha dato la vita in modo che noi vivessimo la nostra”.

Ecco il testo dell’interrogazione a firma Gruppo consiliare di “Castiglioni nel Cuore”, Luca Casagni , Andrea Fabbroni, Gruppo consiliare di “Città al Centro”, Rossano Gallorini  , Danilo Serafini, Claudio Bonci         

Interrogazione redatta ai sensi del TITOLO IV Art. 65 del Regolamento del Consiglio Comunale.

Interpellanza al Sig. Sindaco redatta in forma scritta senza illustrazione orale

Richiesta di risposta scritta nei termini del Regolamento (10 gg)

Oggetto: Presidente ICEC Fabio Bidi e Post pubblico del Giorno 23 febbraio 2020 avente per oggetto dichiarazioni di ispirazione fascista.  

PREMESSA:

  • In data 13 Marzo u.s. abbiamo consegnato al protocollo generale una Interrogazione al Sindaco avente per tema quanto in oggetto,
  • In data 10 Aprile u.s. ci è stata recapita una mail che annunciava la risposta alla nostra Interrogazione
  • La medesima, in realtà, non era affatto una risposta a firma del Sindaco, come da noi richiesto, e d’altro canto – senza spendere considerazioni sul suo discutibilissimo contenuto – la stessa non conteneva in alcun modo le risposte alla nostra interpellanza.

TUTTO CIO’ PREMESSO:

Rinnoviamo al Sig. Sindaco le seguenti semplici domande in riferimento a quanto in oggetto ed alla precedente Interrogazione Prot. 6438 del 13 marzo 2020, alla quale si fa espresso riferimento, precisando che la stessa era rivolta al Sig. Sindaco in quanto Persona che ha nominato il Sig. Fabio Bidi come Presidente ICEC.  

Quelle suddette sono le motivazioni per la quale ri-formuliamo la Seguente interrogazione al Sig. Sindaco:

  • Aveva visto il Post del Presidente dell’ICEC e se si cosa ha pensato al riguardo?
  • Ha parlato con Bidi in merito a delle sue scuse ufficiali nei confronti della intera Comunità Castiglionese?
  • Ha parlato con Bidi di un eventuale suo passo indietro?
  • Come mai non ha preso le distanze da un atto cosi inutilmente dannoso e fazioso indipendentemente da quale punto di vista lo si guardi?   
  • Ha intenzione di Revocare la presidenza dell’ICEC al Sig. Fabio Bidi?

 Attendiamo una risposta scritta nei termini di Regolamento (Titolo IV, Articolo 65, punto 6, interrogazione presentata per iscritto, senza illustrazione orale).

Articoli correlati