Bando per servizio civile universale, due posti assegnati a Cavriglia

Ciò quindi consentirà a due giovani del nostro territorio di poter intraprendere un’esperienza formativa a stretto contatto con gli uffici dell’Amministrazione Comunale cavrigliese.
“Comuni solidali” nello specifico attua azioni dedicate al sostegno, all’inclusione e alla partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale della Comunità mentre “Culturalmente attivi” vedrà l’impegno dei partecipanti finalizzato alla tutela, alla valorizzazione, alla promozione e alla fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali locali.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://domandaonline.serviziocivile.it
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022.
Può essere presentata domanda solo per un progetto finanziato tra quelli indicati, pena esclusione da tutti i progetti per i quali si è fatto domanda.
Può fare domanda chi, alla data di presentazione:
• abbia un’età compresa fra i 18 ed i 28 anni (quindi chi non ha ancora compiuto il 29° anno, ovvero 28 anni e 364 giorni);
• sia non occupato, disoccupato o studente;
• sia in possesso di idoneità fisica;
• non abbia riportato condanna penale anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo.
• Non abbia già svolto il Servizio Civile Universale e non abbia in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o collaborazione retribuita a qualunque titolo.
La durata del Servizio Civile Universale è pari ad un periodo tra gli 8 e i 12 mesi; ai giovani in servizio è corrisposto direttamente un compenso mensile pari a 444,30 euro.