Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 10-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Presentato alla libreria Feltrinelli di Arezzo il romanzo di Sandro Medici Ar24Tv

https://www.youtube.com/watch?v=pWGSKF0_phA&feature=youtu.be

Nell’estate del 1978 a Cuba si tenne l’XI Festival Mondiale della Gioventù Comunista, da Genova partì la Sobinov, una nave che aveva imbarcato 250 giovani tra italiani, spagnoli, portoghesi ed esuli sudamericani. Fin dalle prime ore di navigazione si percepisce  la differenza tra l’idea di comunismo e quella di socialismo. Quei giovani avevano infatti capito una cosa fondamentale: che per vincere il capitalismo, per creare un nuovo mondo, occorreva andare contro l’idea del comunismo sovietico, quello rigido e inquadrato. Non bastava sostituire un ordine costituito con un altro, che sarebbe presto diventato altrettanto rigido e parziale, ma bisognava trovare nuovi linguaggi, cambiare se stessi per esser sempre pronti a cambiare il mondo. E’ uno sguardo lucido e nostalgico quello di Sandro Medici. Erano tempi di grandi sogni e speranze, nonostante la violenza e il terrorismo. E’ scritto molto bene, con passione e grande capacità comunicativa.

 

Articoli correlati