Ottenuto il riconoscimento giuridico per l’Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino

Poche parole che sanciscono un importante e notevole passo in avanti per la manifestazione storica che da oggi può vantare anche quest’ulteriore tassello.
“Il traguardo raggiunto è frutto di un laborioso lavoro che riguarda sia l’iter burocratico che la capacità dell’Ente per l’accantonamento economico propedeutico, appunto, al riconoscimento giuridico. Da oggi e per sempre sarà possibile lavorare con maggiore serenità. Non abbiamo pensato solo al Palio ma questo strumento può dare sostegno e facilitare lo sviluppo ad altre attività” dichiara il notaio De Stefano. Nel 2015 la creazione dell’organismo Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino e oggi a soli 4 anni di distanza il riconoscimento giuridico ad una associazione che organizza uno degli eventi più importanti per la città di Castiglion Fiorentino. “Un ringraziamento particolare a chi a vario titolo ha contributo al raggiungimento di questo traguardo che da sollievo anche a noi presidenti per le tante responsabilità che ci prendiamo durante la manifestazione. Orgogliosi quello che abbiamo fatto per il nostro amato Palio che va valorizzato e tutelato. Il Palio è di Castiglion Fiorentino, del suo popolo e della sua gente. Oggi si è fatto un passo importante, ora andiamo avanti” affermano all’unisono i presidenti dei tre Rioni, Porta Romana, Porta Fiorentina e rione Cassero.
Il Palio dei Rioni racconta la storia della città e lo fa attraverso la divisione in 3 rioni del territorio, le iniziative folkloristiche-storiche che si tengono durante tutto l’anno e la corsa di cavalli che rappresenta il clou degli eventi castiglionesi. In un crescendo di colori ed emozioni Castiglion Fiorentino e i suoi abitanti la terza domenica di giugno vive uno dei momenti più emozionanti dell’anno. E da quest’anno si può “fregiare anche di questo riconoscimento che è frutto di mesi di lavoro e d’impegno di chi a vario titolo ha partecipato alle riunioni ed incontri di lavoro. Un lavoro collegiale come collegiale è la manifestazione di cui tutti noi siamo orgogliosi di avere. Il riconoscimento giuridico darà sostegno e sviluppo sia al Palio che a tutte quelle iniziative che si poitranno sviluppare intorno ad esso. Dopo oggi il passo successivo sarà quello di dialogare con le città dei palii per individuare il percorso per sostenere e tutelare le manifestazioni di questo genere” conclude il sindaco Mario Agnelli.