Montevarchi, Festa del perdono: il programma completo degli eventi
L’Amministrazione comunale ha fatto un notevole sforzo per organizzare gli eventi in programma rimarcando l’importanza delle tradizioni, del senso di appartenenza alla comunità e per non disperdere l’impegno che le associazioni e tante realtà montevarchine hanno messo negli anni. Quest’anno è previsto il ritorno del gioco del pozzo, della Rievocazione Storica e lo svolgimento del luna park in piazza Allende e del mini luna park per bambini in piazza XX Settembre. Previsto in piazza della Repubblica uno spazio per le società sportive ed eventi per famiglie e bambini. Altri spazi che saranno utilizzati per lo svolgimento degli eventi sono piazza dello Sferisterio, l’Anfiteatro della Ginestra, piazza Varchi e il Chiostro di Cennano.
Un Perdono nel rispetto della normativa anticovid, le cui direttive sono state impartite dalla Prefettura, con la necessità del possesso della certificazione verde (si intende l’avvenuta vaccinazione contro il COVID-19; o la guarigione dall’infezione COVID-19; o il risultato negativo del test molecolare o antigenico rapido eseguito nelle 48 ore antecedenti) per le persone con più di 12 anni di età, per accedere a tutte le aree dove si svolgono gli eventi e all’interno del luna park e del mini luna park.
Nei giorni di venerdì 3, sabato 4 e lunedì 6 settembre (orario 9-13; 16-20) per agevolare i cittadini residenti a Montevarchi, saranno effettuati i tamponi rapidi gratuiti presso la Farmacia Comunale 1 messi a disposizione dall’Amministrazione comunale.
Per tutti gli eventi curati dall’Amministrazione Comunale è consigliata la prenotazione attraverso la piattaforma www.eventbrite.it Le prenotazioni sono già aperte e si può accedere:
– dalla piattaforma di eventbrite direttamente cercando gli eventi del Comune di Montevarchi;
– dallo spazio eventi all’interno del sito internet del comune www.comune.montevarchi.ar.it;
– attraverso lo spazio eventi all’interno della pagina facebook dell’Amministrazione Comunale.
L’accesso al Gioco del Pozzo in piazza Varchi prevede un massimo di 630 posti a sedere distanziati. L’accesso alla piazza e alle tribune durante lo svolgimento delle gare del Gioco del Pozzo e della Rievocazione Storica sarà curato direttamente dall’Associazione per la Rievocazione Storica.
Gli accessi e le uscite al luna park di piazza Allende saranno 3 (da via Fonte Moschetta, da via Sante Tani e da via dell’Unità d’Italia) e contemporaneamente potranno stazionare all’interno dell’area un massimo di 800 persone. L’accesso al mini luna park di piazza XX Settembre avverrà dal lato di via Trieste, mentre l’uscita avverrà dalla zona dell’asilo nido e contemporaneamente potranno stazionare all’interno dell’area un massimo di 250 persone. Gli ingressi saranno regolamentati da personale addetto al controllo. Gli orari di apertura del luna park e del mini luna park sono i seguenti: venerdì 3 settembre ore 21 – 24; sabato 4 settembre ore 16 – 24; domenica 5 settembre ore 15 – 24; lunedì 6 settembre ore 18 -24; martedì 7 settembre ore 21 – 24.
Ecco tutto il programma degli eventi previsti da giovedì 2 settembre a mercoledì 8 settembre.
FESTA DEL PERDONO 2021
Giovedì 2 settembre
Anfiteatro alla Ginestra
Ore 21.00 – Spettacolo “A riveder le stelle” a cura del Coro di Ginestra e Dintorni con la partecipazione dello Studio Danza Caroline (prenotazione eventbrite)
Venerdì 3 settembre
Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Circolo Stanze Ulivieri
Ore 18,00 Inaugurazione Mostra Fotografica “Cinquanta Sfumature di Natura”
La mostra resterà aperta fino al 18 settembre in orario 17,00-19,00
Via Roma
Ore 19,00 Cena dei Rioni a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Piazza dello Sferisterio
Ore 21,00 Concerto di apertura del Perdono a cura del Corpo Musicale G.Puccini (prenotazione eventbrite)
Chiostro di Cennano
Ore 21,30 Inaugurazione Mostra Fotografica a cura dell’associazione F. Mochi (prenotazione eventbrite)
La mostra resterà aperta fino al 7 settembre in orario
sab. e dom. 10,00-12,00/17,00-19,30/21,00-23,00
lun. 10,00-12,00/16,00-18,00 mar. 17,00-19,30/21,00-23,00
Sabato 4 settembre
Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulante
Centro Storico
Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Ore 12,00 Via Roma e Piazza Varchi – Annuncio da parte dell’Araldo dell’arrivo in città del Conte Guido Guerra che porterà con sé la Reliquia del Sacro Latte della Madonna in dono al Priore della Insigne Collegiata
Ore 15,00 Piazza V. Veneto – Apertura stand e banchi della Rievocazione Storica
Ore 17,30 Piazza Varchi – Concentramento del le squadre e benedizione nelle Chiese di ogni Gonfalone
Ore 19,00 Via Roma – Cena in via Roma
Ore 20,30 Piazza Varchi – Gioco del Pozzo
Piazza della Repubblica
Ore 16.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 18.00 – Spettacolo “Kalù Show” per famiglie e bambini dell’artista Luca Puzio
Tra i pochissimi giocolieri al mondo specializzati nel Juggling Foot, la giocoleria coi piedi
(prenotazione su Eventbrite)
Ore 21,00 – Spettacolo di Danza a cura di Studio Danza Caroline (prenotazione eventbrite)
Domenica 5 settembre
Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulanti
26^ Camminata del Perdono” (9° Memorial Mario Lachi)
“Ambiente, arte…solidarietà”
Villa Pettini – Monsorbi – Montecarlo (Convento in esterni) – Passelli – Borro al Quercio – Monsorbi – Villa Pettini
Ore 07,45 ritrovo a Villa Pettini
Ore 08,30 inizio camminata – Ore 12,00 conclusione della camminata
Quota di partecipazione € 6,00 a favore di “Qoelet impresa sociale” per il progetto di mensa sociale PANE E VINO
Iniziativa Unicoop Firenze – Sezione Soci Montevarchi in collaborazione con UISP Comitato Arezzo
Via Trieste
Ore 9,00 – Raduno Auto e Moto d’Epoca Città di Montevarchi “9° Memorial V. Barboni” a cura del Club Valdarno auto e moto d’epoca
Piazza della Repubblica
Ore 10.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 17,30 – ” Il meraviglioso mondo della Ginnastica Giglio” con la partecipazione dell’olimpionica Lara Mori (prenotazione eventbrite)
Ore 21.30 – – Spettacolo teatrale “Il soldatino di stagno” a cura della Compagnia “Nata Teatro” – per famiglie e bambini in età 4-11 anni
Centro Storico
Rievocazione Storica e Gioco del Pozzo a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Ore 15,00 Piazza V. Veneto – Apertura stand e banchi della Rievocazione Storica
Ore 17,00 Via Roma –Sfilata di Rievocazione Storica
Ore 19,30 Via Roma – Cena in via Roma
Ore 21,30 Piazza Varchi – Gioco del Pozzo
Ore 23,30 Piazza Varchi – Proclamazione e festeggiamenti al gonfalone vincitore delle contese e consegna della Mezzina
Area ex Politeama e piazza dello Sferisterio
all’interno dell’ex Politeama
Ore 10.00 Presentazione dell’associazione MAHmutt accompagnata da installazioni e performance artistiche
Piazza dello sferisterio
Ore 11.00 presentazione del libro ”Il Volo dell’Aquila – alla ricerca della montevarchinità”
di Davide Torelli e illustrazioni dell’Associazione Varchi Comics
Al termine si svolgerà un aperi (prenotazione su Eventbrite)
ore 17.00 Prima Conferenza sul tema: visione sul contemporaneo con Barbara Nappini
All’interno dell’ex Politeama
Ore 20.00 Cena finger food in collaborazione con l’azienda agricola di Bucine Poggio Molina e l’Associazione Italiana Sommelier (prenotazione Associazione Mahmutt)
Ore 21.00 presentazione e degustazione delle torte d’autore della pasticceria BONCI
Piazza della Sferisterio
Ore 22.00 Concerto di Clio Cicogni, Arlo Bigazzi e Lorenzo Boscucci
(prenotazione su Eventbrite)
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gli spazi
espositivi all’interno della struttura
Lunedì 6 settembre
Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Via F. Moschetta Fiera Commercio Ambulante
Piazza della Repubblica
Ore 16.00 – Apertura stand delle associazioni sportive
Ore 21,00 – Premiazione degli sportivi che si sono distinti (prenotazione eventbrite)
Chiostro di Cennano
Ore 18,30 – Presentazione libro “Tra la vita e la morte” di Luca Panichi, a cura di Trama di ANDOS comitato del Valdarno Aretino (prenotazione eventbrite)
Ore 21,00 – Presentazione libro “Un’altra gioventù” di Piero Fabbrini, a cura di Trama di Gaia APS (prenotazione eventbrite)
Piazza Veneto
Ore 20,00 – Cena dei figuranti a cura del Centro Rievocazione Storica Montevarchi
Martedì 7 settembre
Piazza S. Allende Luna Park
Piazza XX Settembre Mini Luna Park
Piazza Varchi
Ore 21,00 – Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato
Direttore Maurizio Billi (prenotazione eventbrite)
Mercoledì 8 settembre
Piazza Varchi
Festa tradizionale della “Madonna del Latte”,
Ore 18,00 S. Messa celebrata da Mons. Mario Meini
Ore 21,00 in onore di Maria SS. Della Natività, si svolgerà la solenne
Processione Cittadina dalla chiesa di S. Maria al Giglio fino alla Collegiata;
seguirà
intrattenimento Musicale del Corpo “G. Puccini”
Dal 2 all’8 di settembre
Lungo via Roma
“Mostra dei cimeli storici dell’Aquila Montevarchi” lungo i negozi di via Roma. Un vero e proprio museo delle Memorie Rossoblu in vetrina per la città.
Una iniziativa a cura dell’Associazione “Memorie Rossoblu”