Giorno del Ricordo: Sansepolcro organizza un incontro pubblico in Comune

Questa solennità civile nazionale è stata istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92 allo scopo di conservare e rinnovare
«la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato secondo dopoguerra (1943-1945), e della più complessa vicenda del confine orientale».
La serata sarà aperta dalla proiezione di un filmato con il racconto di una cittadina biturgense acquisita che fu diretta testimone di quelle drammatiche vicende. L’incontro si concluderà con un dibattito pubblico sul tema delle persecuzioni.