Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 16-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata della Memoria, “L’allenatore e la ballerina” al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino

Sei milioni di queste vittime appartenevano al popolo ebraico: il loro genocidio viene chiamato Shoah. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione  dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. A Castiglion Fiorentino è previsto lo spettacolo, Teatro Spina ore 10, dal titolo  ”L’Allenatore e la Ballerina”. Si tratta di una storia di calcio, amore e persecuzioni, dedicato a Erno Egri Erbstein e a Susanna Egri, sua figlia notissima ballerina e coreografa. Erno Egri Erbstein, calciatore e allenatore di calcio Ungherese, di origini ebree, scomparso nella tragedia di Superga che il 4 maggio 1949 coinvolse il “ Grande Torino”, è stato allenatore della Lucchese dal 1933 fino al 1938 anno in cui fu costretto ad emigrare a Torino a causa dell’entrata in vigore delle leggi razziali fasciste. La vita di Erno e sua figlia Susanna, si muove fra Italia, Olanda, Germania, Ungheria: una fuga dal male e dalla follia delle leggi razziali alla ricerca della bellezza e dell’amore.

Articoli correlati