Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Riportare l’agricoltura al centro”, il piano di Cia Arezzo

Non solo. Insieme ai consumatori in crisi per l’inflazione, gli agricoltori devono sopportare il vertiginoso aumento dei costi di produzione.   L’inflazione pesa su tutto il settore food con picchi eccezionali per pasta (+ 20%), prodotti lattiero caseari (+17,4%) e olio (+16.2%) e su tutto l’energia interessata da un aumento del +55%.  

“Nasce proprio per affrontare queste difficoltà il piano di Cia (Confederazione Italiana Agricoltori), che intende riportare le “Agricoltore al centro”, spiega Serena Stefani, presidente di Cia Arezzo da Roma, dove, insieme al vice presidente Thomas Petrucci e al direttore Massimiliano Dindalini, sta seguendo i lavori della IX Conferenza Economia   al Palazzo dei Congressi.
“Questo momento di incontro e confronto con istituzioni e mondo delle imprese è strategico: è punto di partenza per studiare e  programmare linee di intervento adeguate, capaci di restituire una posizione di centralità al settore”, aggiunge mostrando il documento elaborato  per assicurare un nuovo protagonismo al mondo agricolo. 

“Il progetto, articolato in proposte concrete, oltre ad essere consegnato ai rappresentanti di governo, nei prossimi giorni, sarà illustrato, su scala territoriale, a tutti i rappresentanti delle istituzioni locali con l’obiettivo di  individuare, insieme, soluzioni e opportunità relative a quattro assi fondamentali: rapporti di filiera e di mercato, servizi infrastrutture e aree rurali, clima energia e ambiente, orizzonte Europa”, conclude la Presidente Stefani.