L’Arezzo ha il suo hotel. Il benvenuto agli amaranto della comunità di Rigutino

Una proprietà immobiliare per l’Arezzo. La conferma direttamente da Sabatino Selvaggio, amministratore delegato della società amaranto: “Vogliamo fare ciò che avevamo detto da quando siamo arrivati, ovvero investire ad Arezzo, costruire qualcosa di buono e importante per i tifosi”. L’albergo sarà utilizzato per le squadre giovanili, ma anche per la prima squadra. 350 mila euro l’offerta per il complesso di Rigutino, aggiudicato all’asta fallimentare della Gallorini Immobiliare srl a una delle società che compongono il gruppo. 2.140.000 euro il valore iniziale stimato dai periti, poi abbattuto a 700.000 euro in riferimento alla componente immobiliare, comprendente anche 20 posti auto, oltre a 30.000 euro in riferimento alla componente mobiliare, base d’asta iniziale di 587.200 euro, infine assegnato per 350 mila euro. “E’ un momento di grande delusione per i tifosi – commenta Selvaggio – ed è comprensibile, ma noi vogliamo davvero fare qualcosa di importante ad Arezzo. L’acquisto dell’albergo è un altro tassello”. E si fa sentire la comunità di Rigutino, che augura “buon lavoro all’a.d. dell’Arezzo calcio Sabatino Selvaggio a seguito del recente acquisto dell’albergo Galileo Palace Hotel presso il centro artigianale e commerciale Planet che finalmente potrà diventare nuovo punto di riferimento e di crescita per tutto il comprensorio. L’albergo sarà utilizzato per le squadre giovanili e presto anche per la prima squadra. L’impegno di tutto il paese è quello di continuare a sostenere chi, in ogni espressione dell’umana società, custodisce e valorizza il molto bene ancora esistente nel suo lembo di terra, l’antica Bricianum, desiderosa di coniugare la tradizione con l’innovazione, la cultura con lo sport: promuovendo il coraggio della coesione sociale fra Arezzo e Castiglion Fiorentino, ma anche fra l’Umbria e la Toscana. Un forte in bocca al lupo per il ripescaggio e l’imminente appuntamento con il Consiglio Federeale”.