Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Varate le misure di sicurezza per il concerto di fine anno ad Arezzo

Questa mattina presso la sede del Palazzo del Governo il prefetto Anna Palombi ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica dedicato all’esame delle misure di sicurezza da attuare in occasione del concerto di fine anno che si terrà in Piazza Grande ad Arezzo.

Presenti oltre ai responsabili provinciali delle forze dell’ordine il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comandante della Polizia Provinciale e il consigliere provinciale Ezio Lucacci, per il Comune di Arezzo l’assessore Barbara Magi e l’assessore Tiziana Nisini, accompagnate dai funzionari dell’amministrazione comunale e dagli organizzatori dell’evento, nonché il responsabile del servizio 118. Nel corso dell’incontro sono stati illustrati tutti gli interventi di safety e security affinché la manifestazione, a cui è prevista una significativa partecipazione di pubblico, si svolga in una cornice di sicurezza e tranquillità. Sono stati individuati gli itinerari per l’ingresso delle persone, nonché le vie di fuga da utilizzare in caso di emergenza.

Da parte dell’amministrazione comunale verrà adottata apposita ordinanza per vietare, poco prima dell’inizio del concerto e fino al termine dello stesso, l’introduzione nell’area dell’evento di contenitori di vetro e in lattine per la somministrazione di bevande e alimenti; inoltre verrà disposto il divieto di fare uso di botti e artifici pirotecnici, per le intere giornate del 31 dicembre e 1 gennaio sia nella piazza in cui si svolgerà l’evento sia in alcune zone sensibili del centro cittadino. Il Prefetto, nel rappresentare l’esigenza di prestare sempre la massima cura nel decoro urbano, ha auspicato che da parte dell’amministrazione comunale sia intensificata l’attività di pulizia e di conservazione degli spazi verdi, in modo da favorirne la più ampia fruizione da parte della cittadinanza.

Nella stessa seduta di Comitato, presente l’assessore del Comune di Pieve Santo Stefano, è stato approvato il progetto di videosorveglianza, presentato dall’amministrazione comunale, che consentirà di innalzare il livello di  vigilanza e controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine e della Polizia Locale.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli