Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 16-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Truffe online, ancora indagini e due denunce dal Casentino

Nel primo caso un 27enne bibbienese ha cercato di comprare uno smartphone ad un prezzo vantaggioso da una donna che, dopo aver ricevuto un bonifico istantaneo da 260 euro, lamentando problemi con la spedizione si è resa irrintracciabile senza aver mai inviato l’oggetto. Seguendo il flusso del denaro, i militari sono arrivati ad una 47enne laziale.

Nel secondo episodio un 25enne ha messo in vendita su un sito web abbigliamento sportivo, scarpe e una sacca di un noto marchio. Subito ha ricevuto una proposta da parte di un uomo interessato all’acquisto, il quale si è offerto di pagare i 100 euro del prezzo attirando il giovane verso un Atm-bancomat di Poste Italiane, ufficialmente affinché potesse ricevere il pagamento. Con vari stratagemmi il delinquente si è fatto ricaricare il conto invece che inviare la somma allo sfortunato venditore; addirittura è riuscito ad ottenere un versamento di 2.800 euro. Scoperta l’identità del responsabile: si tratta di un 24enne toscano.

Sia quest’ultimo che la 47enne del Lazio, già protagonisti in passato di episodi simili, sono stati denunciati a piede libero per truffa.

Articoli correlati