Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 17-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cordoglio per Jacopo Sciabolini. Un minuto di silenzio nelle sedi universitarie

La dinamica e le indagini

L’incidente è avvenuto ieri alle 15: 30 la strada provinciale 327, in via del Filo, nel comune di Foiano. Testimoni sul posto hanno raccontato che l’impatto è stato violentissimo, tanto da sbalzare la Panda su cui viaggiava il ventiquattrenne fuori dalla carreggiata, così come l’auto con a bordo le due donne. Le operazioni di soccorso sono state effettuate dalla Misericordia di Monte San Savino, di Castiglion Fiorentino e dall’Avis di Foiano. Nonostante l’intervento, Jacopo ha perso la vita sul luogo dell’incidente, mentre le due donne sono state condotte in codice 2 all’ospedale di Arezzo. L’accertamento delle dinamiche dell’incidente è in corso da parte della Polizia Municipale, mentre il PM Francesca Eva ha avviato una procedura di indagine per omicidio stradale. Sono intervenuti i vigili del fuoco insieme ai carabinieri e l’ipotesi iniziale suggerisce che ci sia stata un’invasione di corsia. Tuttavia, le indagini sono ancora agli inizi e si prevede che proseguiranno per qualche settimana per fare luce su questo triste episodio che ha scioccato la comunità di Foiano della Chiana.

Il cordoglio

Cordoglio per la scomparsa dello studente Jacopo Sciabolini. Iscritto al corso di laurea in Infermieristica nella sede formativa di Arezzo, avrebbe discusso la tesi nella sessione di dicembre. Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra esprime, a nome suo personale e di tutta la comunità accademica, il cordoglio per la prematura scomparsa dello studente Jacopo Sciabolini, avvenuta a causa di un tragico incidente stradale nella giornata di ieri. Il Rettore si stringe ai familiari, agli amici e ai compagni di studio.

Jacopo Sciabolini, residente a Foiano della Chiana, era iscritto al corso di laurea in Infermieristica nella sede formativa di Arezzo, e avrebbe discusso la tesi nella prossima sessione di dicembre.

La notizia lascia sgomenti i compagni di corso e i docenti che erano in contatto con lui per ultimare la tesi di laurea a cui aveva lavorato con tanto impegno per concludere il percorso accademico. Jacopo Sciabolini stava intanto già iniziando l’attività assistenziale, prestando servizio presso una struttura sanitaria della zona.

La presidente del Campus di Arezzo dell’Università di Siena, Simona Micali, insieme ai docenti, ai tutor didattici, alle studentesse e agli studenti, partecipa al dolore per la scomparsa di Jacopo Sciabolini, laureando del Corso di laurea in Infermieristica nella sede di Arezzo dell’Ateneo.
La tragica notizia della morte di Jacopo in un incidente stradale ha sconvolto tutta la comunità universitaria.
Jacopo avrebbe dovuto sostenere l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di infermiere tra pochi giorni e poi, all’inizio di dicembre, la discussione delle tesi, un lavoro che aveva dedicato al tema della sicurezza trasfusionale.
Il responsabile della didattica professionale, Massimo Spighi, lo ricorda come un ragazzo educato e attento alle attività del corso, molto apprezzato anche durante il tirocinio svolto nei diversi reparti e servizi della Asl Toscana sud-est, e sempre disponibile nei confronti dei compagni, che oggi alle 12 lo hanno ricordato con un minuto di silenzio durante le lezioni nelle tre sedi di Arezzo, Siena e Grosseto.
Anche i docenti, le studentesse e gli studenti degli altri due corsi di laurea per le professioni sanitarie con sede ad Arezzo – Fisioterapia e Tecniche di laboratorio biomedico – si uniscono al dolore della famiglia.

Articoli correlati