Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 13-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Vanessa Incontrada e quel “debole” per Francesco Arca: ciak si gira! Ad Arezzo

Il primo ciak della serie, prodotta da Banijay Studios per Mediaset, a Roma, avvenuto a fine aprile. Ora il set si è spostato ad Arezzo, ambientazione della serie. Le riprese sono realizzate in collaborazione con Toscana Film Commission, la Fondazione Arezzo Intour e il Comune di Arezzo.

Si tratta di una serie dove il realismo poliziesco e i paesaggi della Toscana si uniscono alla leggerezza della commedia sentimentale. Vanessa Incontrada interpreta la protagonista Fosca Innocenti, Vice Questore a capo di una squadra investigativa tutta al femminile. Vive in un casolare di campagna ereditato dal padre e circondato da campi di girasole, ama andare a cavallo, ma, soprattutto, ha un gran “fiuto”, un istinto straordinario che la rende capace di riconoscere odori e profumi e dal quale si lascia guidare per risolvere i suoi intricati casi. Qual è il punto debole della nostra protagonista? Il suo migliore amico Cosimo, interpretato da Francesco Arca, titolare dell’enoteca vicina al commissariato. Tra loro è veramente solo amicizia o c’è qualcosa di più? La decisione di Cosimo di partire per New York rimetterà tutto improvvisamente in discussione… Fosca Innocenti è prodotta da Massimo Del Frate per Banijay Studios Italy. Soggetto e sceneggiatura di Dido Castelli e Graziano Diana. Fabrizio Costa è il regista della serie. 

Rprese al via, cambia la viabilità

In vista della realizzazione delle riprese cinematografiche della fiction “Fosca, un commissario in provincia”, viene resa disponibile per la società di produzione una parte del parcheggio del cimitero che verrà contraddistinta da apposita segnaletica. Di conseguenza dalle 8 di questo sabato 22 maggio alle 24 di domenica 18 luglio scatta il divieto di sosta. Per quanto riguarda le aree del centro storico interessate dalla fiction, dalle 6 di domenica 23 maggio alle 24 di martedì 1 giugno divieto di sosta in piazza del Commissario e piazza Madonna del Conforto. Dalle 6 di lunedì 24 maggio alle 24 di martedì 1 giugno divieti di transito e di sosta in via di Seteria. Dalle 6 di martedì 1 giugno alle 24 di mercoledì 2 giugno divieto di sosta in via Cavour nell’area di carico e scarico di fronte a via Saffi, in via Saffi, in piazza della Fioraia, in via della Fioraia, in via Carducci, in due stalli di sosta riservati ai residenti in via Cesalpino presso la chiesa di San Pier Piccolo. In via della Fioraia e in via Carducci è istituito anche il divieto di transito. Dalle 14 di mercoledì 2 giugno alle 24 di giovedì 3 giugno divieto di sosta nel tratto di via Guido Monaco compreso tra il varco video-controllato e piazza San Francesco. Dalle 6 di lunedì 24 maggio alle 24 di mercoledì 1 giugno sotto la scalinata del duomo è consentita la sosta ai residenti di ztl A e B. Per quanto riguarda i lavori stradali, da lunedì 24 maggio a venerdì 11 giugno senso unico alternato regolato da impianto semaforico o movieri in caso di traffico intenso lungo la Setteponti dal km 3+400 al km 5+100 in località Quarata. Orario 8 – 18. Sempre Quarata sarà interessata da un ulteriore senso unico alternato regolato da impianto semaforico o movieri dalle 8,30 alle 17,30 di venerdì 28 maggio dal civico 554 per una lunghezza di 10 metri. Ancora da lunedì 24 maggio: fino a venerdì 28 maggio divieto di sosta e restringimento della carreggiata dalle 8 alle 20 in ambo i lati di via del Castro nel tratto che va dal civico 18 all’intersezione con via Marco Perennio e divieto di transito per tutti i veicoli dalle 8,30 alle 17,30 in località Fontiano dal civico 6 al civico 9/A. Fino a giovedì 10 giugno divieto di sosta in via Francesco Severi dal civico 15 al civico 23 dalle 8,30 alle 17,30.

Articoli correlati