Online il nuovo portale del Comune di Cavriglia

La realizzazione del nuovo sito internet comunale ha consentito di proseguire il percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, nell’ottica di favorire un accesso rapido alle informazioni e ai servizi offerti.
L’obiettivo del nuovo portale è quello di diventare in breve lo strumento principale della comunicazione verso i Cittadini attraverso la semplicità d’uso, la completezza delle informazioni contenute e la tempestività nella pubblicazione delle stesse. A tal fine, il sito risponde ai requisiti previsti per i portali web delle P.A., indicati dalle linee guida di AGID.
Ideato per essere fruibile dal maggior numero di persone possibile e facilitare la navigazione, è strutturato sulle funzioni principali, che appaiono sulla homepage del portale (l’Amministrazione, Bandi e Concorsi, Vita Comunale, News, Contatti, Turismo), mirando a fornire informazioni dettagliate per orientare il cittadino e le imprese nella scelta dei servizi erogati. Nella sezione “Come fare per” sono fornite le indicazioni relative ai servizi, suddivise per area di riferimento (Ambiente e Protezione civile, Anagrafe e Stato civile, Biblioteca comunale, Casa, Cultura, Elezioni, Famiglia, Lavoro e Formazione, Urbanistica e Territorio, Partecipazione e Diritti, Protocollo e Messi, Scuola, Servizi sociali e Salute, Sport, Stranieri, SUAP, Tasse e Tributi, Polizia Municipale) .
Facendo accesso ai “servizi al cittadino”, tramite il “bottone” posizionato in alto a destra della homepage del sito, è possibile raggiungere alcuni servizi specifici e procedere: nello specifico all’iscrizione e al pagamento per mensa e trasporto scolastico (al seguente link https://www.comune.cavriglia.ar.it/come-fare-per/scuola), al pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti, usando la piattaforma collegata PagoPA (https://www.comune.cavriglia.ar.it/come-fare-per/servizio-online-pagamento-tari.html) e al calcolo dell’IMU attraverso lo strumento IUC https://www.comune.cavriglia.ar.it/come-fare-per/calcolatore-iuc.html
Sono attive nuove funzioni anche per quanto riguarda i servizi dell’Anagrafe e Stato Civile.
Nella sezione “certificati anagrafici” è indicato il link dal quale è possibile accedere all ANPR (la banca dati dell’anagrafe nazionale della popolazione residente): una volta entrati sul portale ANPR, sarà possibile fare accesso mediante Spid o Carta d’Identità Elettronica, e richiedere certificati identificati da apposito QR Code unico, mentre per le richieste più complesse la procedura, sempre online, sarà completata entro tre giorni lavorativi dalla domanda attraverso contatto via e-mail.
Il link diretto per l’interazione con l’Anagrafe è https://www.comune.cavriglia.ar.it/come-fare-per/anagrafe-e-stato-civile
Il sito istituzionale è facilmente navigabile anche da smartphone, importante innovazione per l’utilizzo delle nuove tecnologie.
“Il nuovo portale istituzionale accorcia ulteriormente le distanze tra Amministrazione Comunale e cittadini.” Queste le parole del Sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni. “Il sito, raggiungibile anche attraverso l’indirizzo vivicavriglia.it è inoltre molto più semplice per tutti da ricordare e il numero di servizi implementati, già in crescita, aumenterà ancora nei prossimi mesi. In un periodo come quello che stiamo vivendo, del resto è ancora più necessario permettere a tutti di poter interagire anche da casa con il Comune.”