Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 13-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nuova palestra, efficientamento energetico, scuola media: le opere Capolona

Verrà poi realizzato il nuovo cimitero nella frazione di Pieve San Giovanni mentre a Bibbiano sarà fatta una nuova pavimentazione. Sarà costruito un locale aggiuntivo nella scuola elementare di Castelluccio, il Centro sociale Arno sarà oggetto di manutenzione straordinaria mentre proseguiranno in tutto il territorio comunale i lavori di efficientamento energetico oltre agli interventi nelle strade.
 “Il 2021 è iniziato con la presenza degli effetti residui della pandemia – spiega l’assessore Daniele Pasqui – con le continue chiusure preventive, e negli ultimi mesi è poi emersa anche la problematica dei prezzi delle materie prime e dei costi di energia obbligandoci a dover riconsiderare i capitolati e i crono programmi di alcune opere importanti per le quali sia i progetti che le risorse finanziarie erano già disponibili , causando un rallentamento sull’avvio delle opere da realizzare. Nonostante questo però il rendiconto del 2021 ha fotografato buoni risultati grazie ad interventi mirati di risparmio sulla spesa senza per questo tagliare i servizi alla comunità”.  
Nel 2021 il Comune ha infatti continuato ad erogare i servizi contenendo e congelando tasse e tariffe, ove è stato possibile, a dimostrazione di una politica attenta e pronta ad aiutare il contribuente nel momento difficile della pandemia. Sono così stati impegnati 25 mila euro per il sostegno alle famiglie in difficoltà ( pacchi alimentari) , 69 mila euro per la riduzione della tariffa Tari e sono stati assegnati 25 mila euro di contributi alle associazioni che hanno dovuto sospendere per lungo tempo le attività.  Le spese correnti sono state 3,5 milioni di euro, mentre sugli investimenti sono stati impegnati 681 mila euro.  L’indebitamento dell’ Ente si è assestato a 1,3 milioni , la cassa ha chiuso  con 2,7 milioni di euro.   
 
Gli  investimenti tra opere di manutenzione , illuminazione , impiantistica , arredi , sanificazioni ha toccato quasi il mezzo milione .  Infine la politica portata avanti dall’amministrazione per quanto riguarda l’efficientamento energetico sta dando i primi risultati. I nuovi punti luce a led nella pubblica illuminazione, le nuove tipologie di calore nei plessi scolastici stanno infatti portando i vantaggi finanziari che si erano prospettati all’inizio  ed in modo particolare in questo momento di rincari.  
“Nella speranza di aver lasciato alle spalle la pandemia, l’incertezza dei costi energetici e delle materie prime, il 2022 per Capolona sarà un anno in cui partiranno una serie di opere fondamentali – conclude l’assessore Pasqui –  questo sarà il quinto anno del nostro mandato , un mandato pieno di difficoltà inaspettate che ci ha messo alla prova con un enorme dispendio di energie dedicate alla gestione della pandemia. Ciò  nonostante insieme ai dipendenti siamo riusciti a mandare avanti la macchina comunale salvaguardando i servizi alla cittadinanza”.