Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 14-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada: campagna fotografica della CRI comitato di Arezzo

Oggi è la Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada, istituita nel 2005 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per “sollecitare l’attenzione pubblica sul dramma degli incidenti stradali e per ricordare, a governi e società, la responsabilità collettiva di questa guerra silenziosa”,  per rendere omaggio alle persone uccise o ferite sulle strade, alle loro famiglie, alle comunità coinvolte.

Il Comitato di Arezzo ha creato una campagna fotografica di sensibilizzazione sull’argomento: quattro foto, quattro racconti differenti, per stimolare a riflettere attivamente su un evento che può succedere a chiunque, in qualunque momento: distrazione, superficialità, possono avere conseguenze terribili, per noi stessi, per gli altri, per le persone a cui vogliamo bene.

In Italia, secondo l’ISTAT, nel 2017 sono morte 3378 persone per incidente stradale, prima causa di morte tra i 15 e i 40 anni; 246570 sono stati i feriti, di cui 17309 in maniera grave. Nella prima parte del 2018 i morti sono aumentati del 20%. Croce Rossa e i suoi Volontari sono quotidianamente a contatto con chi rimane coinvolto in un incidente stradale, ne raccoglie le testimonianze e i pensieri e stimola le comunità affinché si possano minimizzare i danni secondari da incidente stradale, tramite la prevenzione e la formazione al primo soccorso.

Articoli correlati